Flan pâtissier, la ricetta francese facile da preparare
Il flan pâtissier (detto anche flan Parisien) è un dolce che si trova sempre nelle boulangerie francesi: un guscio di pasta sfoglia ripieno con una golosa crema a base di latte, uova e vaniglia cotta in forno. Il sapore di questo dessert transalpino è molto delicato ed è ideale per concludere un pasto in bellezza ma è possibile proporlo anche come accompagnamento ad un tè pomeridiano. Di questo goloso dolce esistono diverse versioni, tra cui anche quella senza pasta sfoglia che vi consigliamo di provare subito.
Ingredienti
Materiale
- Pentolino
- ciotola
- stampo rotondo (diametro 24 cm)
Preparazione
Mettete a bollire il latte e aggiungete il baccello di vaniglia preventivamente intagliato
Nel frattempo, in una ciotola mescolate le uova, lo zucchero e la maizena fino ad ottenere un composto cremoso.
Quando il latte bolle incorporatelo al composto cremoso.
Adesso rimettete il tutto in un pentolino e cuocete a fuoco medio per 15 minuti fin quando il composto si ispessisce.
Disponete la pasta sfoglia in una tortiera, poi verte il composto e livellate la superficie.
Infornate a 180°C per 45 minuti
Et voilà, il flan pâtissier pronto !
Consigli
Quanto tempo posso conservare il flan pâtissier?
2/3 giorni in frigorifero. Copritelo con la pellicola da cucina oppure utilizzate un contenitore con coperchio
Cosa posso aggiungere per aromatizzare il flan pâtissier?
Noi abbiamo utilizzato la vaniglia ma potete usare anche la scorza del limone grattugiata
Nutrizione
- Carboidrati: 44.5g
- Lipidi: 12.1g
- Grassi saturi: 7.3g
- Proteine: 3.9g
- Fibre: 0.6g
- Zucchero: 20.4g
- ProPoints: 8
- SmartPoints: 13
Attrezzatura da cucina
Attributi:
Domande
Muito gostoso. Porém no lugar da pasta sfolha eu coloquei pasta frolla.
Bom dia,
aqui está a versão em português do nosso site: https://pt.petitchef.com/receitas/sobremesa/flan-pasteleiro-fid-1565275
Foto dei membri
Commenti
Mi piace molto questa ricetta è veloce ma molto buona!!
Di facile esecuzione dessert dal gusto delicato. Ottimo lo rifarò

Sì è una ricetta davvero speciale. :-) Se ti piace la cucina francese dai un'occhiata al nostro ricettario: https://www.petitchef.it/articoli/ricette/cucina-francese-ricette-aid-1836