I mini cheesecake di grano, ricotta e crema

I MINI CHEESECAKE DI GRANO, RICOTTA E CREMA
Dessert
8 porzioni
media
2 h 45 m

Questa ricetta è da un po’ che l’avevo in da parte solo che era un po’ lunghetta e la pigrizia primaverile mi aveva più volte bloccata. Nasce dall’esigenza di consumare il ripieno della pastiera che avevo preparato in dosi titaniche… ormai la frolla era finita e non sapevo più come utilizzarlo. Così ho pensato a dei piccoli cheesecakes, che voi però potrete preparare anche in uno stampo unico.

Ingredienti

8

Per il ripieno:

Per la base:

Ed ancora:

Preparazione

Preparazione2 ore
Cottura45 min
  • Per il ripieno:

    In una ciotola raccogliere la ricotta setacciata (io uso il passa-patate con trafila sottile).

    Aggiungere il grano e la crema (cotti come spiegato in precedenza e ben freddi), lo zucchero, i tuorli, il succo di arancia, le bucce degli agrumi, l’acqua ai fiori d’arancio e mescolare per bene con le fruste.

    In ultimo, unire gli albumi a neve fermissima, aiutandosi con una spatola e con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

    Questo ripieno può essere preparato anche alcune ore prima, per evitare che si gonfi troppo durante la cottura, e conservato coperto in frigo.
  • Composizione e cottura:

    Foderare il fondo ed il bordo degli stampini monoporzione o di un unico stampo a cerniera (diametro 24-26cm) con della carta da forno bagnata e ben strizzata.

    Frullare i biscotti, amalgamarli con il burro fuso e sistemarli alla base dello stampo, pressando bene. Mettere in frigo per 30 minuti.

    Riprendere gli stampini e riempirli con la farcia di ricotta, grano e crema, poi batterli delicatamente sul piano di lavoro per eliminare le eventuali bolle d’aria all’interno.

    Cuocere in forno caldo 160 C fin quando il composto sarà ben rassodato all’interno (fare la prova stecchino - per me, nella parte medio-bassa del forno - se la superficie dovesse scurirsi troppo, coprire con un foglio di carta stagnola).

    Sfornare i cheesecakes, facendoli freddare prima di sfornarli e servendoli con una cucchiaiata di confettura.
unsoffiodipolveredicannellaUnsoffiodipolveredicannella

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: