Grano saraceno. La rinascita di una pianta virtuosa, la sua coltivazione e la sua cucina.

Il grano saraceno è una pianta virtuosa, in perfetto accordo con le scelte ecologiche del nostro tempo in materia di alimentazione e ambiente. Da millenni valorizza i terreni più poveri ed è una coltivazione facile. Quanto sappiamo di questo alimento così sano e ricco di elementi nutritivi?
Leggi anche:Il nuovo libro di Bertrand Larcher, artisan crêpier e fondatore del Breizh Café e della Maison du serrasin, ci porta alla scoperta della storia, della coltivazione e della qualità di questa pianta saporita sempre di più apprezzata in tutto il Mondo.
"In un'epoca in cui ci poniamo domande cruciali sull'alimentazione, la salute, l'agricoltura e la biodiversità, il grano saraceno è una delle risposte. Questa pianta dalle proprietà eccezionali raccoglie oggi molte sfide ed è al centro del mio impegno per una vita più sana e più rispettosa della natura. In cucina rivela tutta la sua ricchezza."
Il libro Grano saraceno. La rinascita di una pianta virtuosa, la sua coltivazione e la sua cucina è disponibile in libreria

Dal punto di vista alimentare il grano saraceno è sano, nutrizionalmente ricco e dotato di un grande valore aggiunto: quello di essere senza glutine e di costituire quindi un’opzione ideale per le persone celiache. Per questo motivo lo chef Bertrand Larcher condivide con i lettori oltre 60 ricette dolci e salate che potranno essere consumate senza problemi da tutti.
Editore: Guido Tommasi Editore
Pagine: 224 (illustrazioni a colori)
Prezzo: 28 euro
Le nostre ricette con il grano saraceno
Se ancora non avete acquistato il libro "Grano saraceno. La rinascita di una pianta virtuosa, la sua coltivazione e la sua cucina date un'occhiata alle ricette che trovate sul nostro sito: il grano saraceno rivela profumi sottili e consistenze eleganti in una varietà gastronomic a senza pari.
Galettes bretoni al grano saraceno

Rotolini di crêpes al grano saraceno farciti con salmone affumicato

Millefoglie di grano saraceno con patate e scamorza

Le manfrigole della valtellina

Galette di grano saraceno con prosciutto cotto, uovo e formaggio

Bowl cake banana e cocco

Chips di crêpes al grano saraceno, perfette per l'aperitivo!

Ravioli di grano saraceno con zucca e patate
