Macarons al cioccolato - ricetta francese
I pasticcini francesi più amati nel Mondo. Messieurs et dames, ecco a voi i Macarons in tutto il loro splendore. Provate anche voi a prepararli a casa seguendo le nostre indicazioni. [Con queste dosi otterrete circa 30 macarons.]
Ingredienti
Per la ganache :
Per i gusci:
Preparazione
Come prima cosa preparate la ganache in modo tale che avrà il tempo di raffreddarsi:
Scaldate in un pentolino la panna liquida, poi aggiungete il cioccolato e mescolate con la frusta fin quando non si sia sciolto completamente. Ora mettete da parte.Montate a neve gli albumi. Quando cominciano ad addensarsi, aggiungete poco alla volta lo zucchero a velo. Gli albumi sono pronti quando rimangano ben aderenti alle fruste.
Adesso mixate la farina di mandorle e il cacao. Poi setacciate
A questo composto in polvere aggiungete gli albumi montati a neve. Poi, aiutandovi con una spatola, mescolate per bene (dall'interno verso l'esterno: questa operazione viene chiamata macaronnage). Quando i due composti sono ben incorporati tra loro smettete di mescolare.
Adesso mettete il composto in un sac à poche e formate i gusci su una teglia ricoperta da carta da forno. Cercate di formare gusci della stessa taglia affinché si possano accoppiare con più facilità.
Lasciate seccare i gusci 1 ora prima di infornare: questa operazione viene definite "croûtage" (se dopo questo passaggio i gusci non risultano lisci, qualcosa non è andata nel verso giusto). Poi infornate 15 minuti a 150°C (tra 140°C e 155°C a seconda dei forni).
Sfornate e lasciate raffreddare. Una volta che i gusci sono freddi, utilizzate il sac à poche per applicare la ganache. Poi formate le coppie e attaccateli.
Et voilà, i vostri macarons sono pronti!.
Consigli
La ganache : è la prima cosa che dovete preparare. In questo modo avrà il tempo di raffreddarsi e potrà essere subito applicata sui gusci una volta pronti.
Albumi : Non sbatteteli troppo rapidamente altrimenti si rischia la formazione di granuli. Avrete bisogno di almeno 15 minuti per montarli in modo corretto
Il macaronnage : questa operazione può essere fatta anche con il robot da cucina purché attrezzato dell'accessorio adatto. Evitate di mescolare troppo altrimenti si rischia di rovinare la consistenza ideale dei macarons.
il croûtage : non è una tappa obbligatoria ma fortemente consigliata
Conservazione: Evitate di conservare i macarons in frigorifero. Lasciateli a temperatura ambiente e il giorno dopo saranno ancora più buoni.
Nutrizione
- Carboidrati: 17.6g
- Lipidi: 10.2g
- Grassi saturi: 3.5g
- Proteine: 4.4g
- Fibre: 2.6g
- Zucchero: 15.8g
- ProPoints: 5
- SmartPoints: 8
Attrezzatura da cucina
Domande
Foto dei membri
Commenti
Ho fatto la ricetta,ma quando ho messo l'albume nella farina mi si è liquefatto tutto.come mai?
Ho eseguito la ricetta alla lettera ma sono venuti molli, come mai?
Mai vista una ricetta di macarons francesi in cui tutto lo zucchero (per di più a velo) va nella meringa. E sono anni che li faccio, con vari metodi e dosi...Inoltre ci sono mille accorgimenti da adottare che qui non vengono proprio considerati, dalla pulizia degli strumenti e dei contenitori alla giusta montatura della meringa, fino alle tecniche per il macaronage e per "spremere" con la sac a poche (sempre perpendicolarmente e mai tenendola obliqua come nel video). Guardando il video, inoltre, la consistenza dell'impasto è decisamente troppo molle, mi chiedo come possano riuscire onestamente. Chi ce l'ha fatta deve aver avuto la fortuna del principiante...
Mai vista una ricetta di macarons francesi in cui tutto lo zucchero (per di più a velo) va nella meringa. E sono anni che li faccio, con vari metodi e dosi...Inoltre ci sono mille accorgimenti da adottare che qui non vengono proprio considerati, dalla pulizia degli strumenti e dei contenitori alla giusta montatura della meringa, fino alle tecniche per il macaronage e per "spremere" con la sac a poche (sempre perpendicolarmente e mai tenendola obliqua come nel video). Guardando il video, inoltre, la consistenza dell'impasto è decisamente troppo molle, mi chiedo come possano riuscire onestamente. Chi ce l'ha fatta deve aver avuto la fortuna del principiante...
Fatto i macarons, seguito la ricetta "quasi" alla lettera.. sostituito la ganache con la nutella......non ne è rimasto nemmeno uno!!!! E' andata bene!
Provo a preparali esperiamo bene. si deve usa are solo la farina di mandorle ?????
grz per riscontro a questa domanda grz35
Ti do Eccellente, ma è un omicidio doloso è colposo mettendo 180 grammi di zucchero a velo.
Ciao Matteo, non è una ricetta semplicissima. Basta sbagliare un passaggio e non viene bene.
Ti consigliamo di riprovarla seguendo anche il nostro tutorial video e seguendo le indicazioni nella sezione "Consigli".