Mochi al burro di arachidi

Dessert
8 porzioni
Difficile
15 min
201 Kcal

Conosciamo il Giappone per i suoi piatti deliziosi che amiamo tanto (gyoza, bento, ramen o sushi), ma cosa sapete dirci della pasticceria del Sol Levante? Oggi vi facciamo scoprire i mochi: piccoli dolcetti spesso serviti durante la cerimonia del tè realizzati con farina di riso glutinoso, zucchero e acqua. Una ricetta senza glutine dalla consistenza morbida e gommosa che li rende irresistibili. Noi li abbiamo farciti con burro di arachidi, ma potete scegliere di utilizzare anche frutta fresca o oltre creme che preferite. Provate la ricetta per preparare i mochi giapponesi, vi spieghiamo il procedimento passo a passo!

Ingredienti

8
Costo stimato: 2 (0.25€/Porzioni)

Materiale

  • Padella
  • Spatola
  • Mattarello
  • Pellicola trasparente

Preparazione

  • Mochi al burro di arachidi - Preparazione tappa 1Mettete un cucchiaio di burro di arachidi al centro di un quadrato di pellicola trasparente.
  • Mochi al burro di arachidi - Preparazione tappa 2Piegate la pellicola trasparente verso il centro fino a formare una sfera. Chiudete e mettete le 8 palline di burro di arachidi in freezer per circa 15 minuti (il tempo di preparare l'impasto dei mochi).
  • Mochi al burro di arachidi - Preparazione tappa 3L'impasto del mochi:
    In una padella, mescolate l'acqua e lo zucchero a fuoco medio fino a quando lo zucchero non sarà completamente sciolto nell'acqua.
  • Mochi al burro di arachidi - Preparazione tappa 4Ora aggiungete la farina di riso glutinoso e incorporatela
  • Mochi al burro di arachidi - Preparazione tappa 5Continuate a mescolare (sempre a fuoco medio), finché l'impasto non si addensa e si stacca dai bordi della padella.
  • Mochi al burro di arachidi - Preparazione tappa 6Quando l'impasto diventerà un panetto adagiatela su un piano di lavoro con la maizena e lasciatela raffreddare per qualche istante.
  • Mochi al burro di arachidi - Preparazione tappa 7Ora stendete la pasta con il mattarello e formate un rettangolo
  • Mochi al burro di arachidi - Preparazione tappa 8Poi tagliate l'impasto in 8 parti uguali
  • Mochi al burro di arachidi - Preparazione tappa 9Togliete le palline di burro di arachidi dal congelatore e posizionatele al centro di ogni pezzo di impasto.
  • Mochi al burro di arachidi - Preparazione tappa 10Rabattre la pâte vers le centre du mochi pour le fermer hermétiquement (vous pouvez tremper vos doigts dans de l'eau pour que cela colle mieux) et former une boule.

    Ripiegare l'impasto verso il centro del mochi per sigillarlo (potete immergere le dita nell'acqua per farlo aderire meglio) e formate una sfera
  • Mochi al burro di arachidi - Preparazione tappa 11I mochi al burro di arachidi sono pronti!

Consigli

Quanto tempo si conservano i mochi ?

L'ideale sarebbe consumare i mochi velocemente per avere una consistenza perfetta. Tuttavia è possibile conservarli per circa 3 giorni in un contenitore ermetico e al riparo dalla luce (tra i 14 e i 19 gradi). Si sconsiglia la conservazione in frigorifero poiché i mochi rischiano di indurirsi.

Come si farciscono i mochi?

Tradizionalmente, il mochi è guarnito con una pasta dolce di fagioli rossi. Alcune versioni contengono anche frutta fresca, ma potete dare spazio alla creatibità e guarnirli con ganache al cioccolato, creme spalmabili o persino gelato per creare mochi ghiacciati!

Posso conservare i mochi in congelatore?

Potete metterli in congelatore solo se decidete di preparare una versione farcita con il gelato

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 201Kcal
  • Carboidrati: 24.7g
  • Lipidi: 8.1g
  • Grassi saturi: 1.6g
  • Proteine: 5.8g
  • Fibre: 1.4g
  • Zucchero: 8.7g
  • ProPoints: 5
  • SmartPoints: 7
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (60g)
Senza glutine
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza uova

Attrezzatura da cucina

Fornelli
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: