Muffin con yogurt greco: la ricetta soffice e leggera per colazioni sane e golose
Cerchi un'alternativa più leggera ma comunque golosa per la tua colazione o merenda? I muffin con yogurt greco sono la risposta perfetta! Grazie alla presenza dello yogurt greco, questi dolcetti risultano incredibilmente soffici, umidi e ricchi di gusto, pur mantenendo un apporto calorico contenuto. La ricetta è semplice, veloce e personalizzabile: puoi arricchirla con frutta secca, gocce di cioccolato o frutti rossi per renderla ogni volta diversa. Perfetti per chi ama i dolci fatti in casa senza rinunciare alla leggerezza, questi muffin conquisteranno tutta la famiglia al primo morso. Scopri subito come prepararli!
Ingredienti
Preparazione
- Accendere il forno a 180 gradi.
- Montare bene zucchero e olio, unire un uovo alla volta, la buccia dell'arancia e il succo.
- Poi unire lo yogurt e farina e lievito.
- Versare il composto nei pirottini e infornare per circa 25 minuti. Vale prova stecchino.
Consigli
Posso sostituire lo yogurt greco con un altro tipo di yogurt?
Sì, puoi usare anche yogurt normale o yogurt vegetale. Tuttavia, lo yogurt greco rende i muffin più compatti e cremosi grazie alla sua consistenza densa.
Posso aggiungere frutta o gocce di cioccolato?
Certo! Frutti di bosco, mele a cubetti, banane mature o gocce di cioccolato fondente si sposano benissimo con la base neutra dello yogurt greco.
Quanto si conservano i muffin con yogurt greco?
Conservati in un contenitore ermetico, durano 3-4 giorni a temperatura ambiente. In alternativa, puoi congelarli fino a 2 mesi.
Posso usare farina integrale per questa ricetta?
Sì, puoi sostituire tutta o parte della farina con farina integrale. Otterrai muffin più rustici e ricchi di fibre.