Pasta choux senza glutine - ricette per celiaci

Dessert
12 porzioni
facile
30 min
135 Kcal

La pasta choux che possono mangiare anche i celiaci. Ecco come si prepara!

Ingredienti

12
Costo stimato: 2.09 (0.17€/Porzioni)

Preparazione

Preparazione15 min
Cottura15 min
  • Pasta choux senza glutine - Ricette per celiaci - Preparazione tappa 1Scaldate l'acqua, il burro ed il sale in un pentolino.
  • Pasta choux senza glutine - Ricette per celiaci - Preparazione tappa 2Quando il burro sarà completamente sciolto aggiungete la maizena in un colpo solo e mescolate fino al momento in cui la pasta si stacca dai bordi del pentolino
  • Pasta choux senza glutine - Ricette per celiaci - Preparazione tappa 3Togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete le uova uno per volta (mescolate ogni volta che ne aggiungete uno). Mescolate con forza perché l'elasticità della pasta la otterrete in questa tappa.
  • Pasta choux senza glutine - Ricette per celiaci - Preparazione tappa 4Ora mettete l'impasto nel sac à poche e formate dei mucchietti della dimensione che preferite. Poi sbattete l'uovo e spennellate i vostri mucchietti di pasta cercando di arrotondarli il più possibile
  • Pasta choux senza glutine - Ricette per celiaci - Preparazione tappa 5Infornate per 15 minuti a 200°C. A fine cottura non estraete immediatamente la teglia dal forno, i vostri bigné potrebbero sgonfiarsi. Quindi lasciate socchiusa la porta del forno per almeno 10 minuti prima di tirarli fuori.
  • Pasta choux senza glutine - Ricette per celiaci - Preparazione tappa 6La pasta choux senza glutine è pronta!

Consigli

le uova È l'ingrediente principale di questa ricetta. Incorporatele al composto energicamente in modo tale che la pasta sarà elastica

Fine cottura: Non aprite di colpo la porta del forno altrimenti i vostri bignè si sgonfieranno. la pasta si gonfia grazie all'evaporazione dell'acqua durante la cottura. Lasciatela socchiusa lper almeno 10 minuti prima di tirarli fuori.

Formare i mucchietti senza sac à poche: Se siete sprovvisti di sac à poche utilizzate un cucchiaio. L'importante è dare una forma più arrotondata possibile.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 135Kcal
  • Carboidrati: 10.8g
  • Lipidi: 9g
  • Grassi saturi: 5.1g
  • Proteine: 2.7g
  • Fibre: 0.1g
  • Zucchero: 1.4g
  • ProPoints: 4
  • SmartPoints: 5
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (58g)
Senza glutine
Vegetariano
Senza frutta a guscio
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Ciao volevo chiederti ma le uova lle devo mettere quando l'impasto è caldo? perchè ho sempre letto che vanno messe con l'impasto tiepido un'altra cosa lo posso fare con il bimby? ciao

Ciao,
puoi aggiungere le uova appena togli il pentolino dal fornello. Penso che questo impasto si possa fare anche con il bimby ma devi seguire il procedimento riportato sul loro libro di ricette.
A presto!

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: