Rocher fatti in casa

Dessert
6 porzioni
Difficile
6 h 20 m

Se volete stupire i vostri ospiti con un dessert speciale, questa è la ricetta che fa al caso vostro. Un dolce goloso ed elegante al gusto ferrero rocher al quale nessuno saprà resistere. Perfetto per concludere in bellezza un pranzo o una cena speciale (Compleanni, Cenone della Vigilia, pranzo di Natale, Cenone di Capodanno). La realizzazione di questo dessert è leggermente laboriosa, pertanto abbiamo deciso di aiutarvi con un tutorial video che vi guiderà passo a passo in tutti i passaggi. Date un'occhiata a fondo pagina!

Ingredienti

6

Pralinato alla nocciola:

Croccante pralinato:

Mousse di pralinato :

Cuore di nocciola:

Le semisfere di cioccolato:

Materiale

  • Stampo in silicone per le semisfere di cioccolato
  • Frullatore
  • Fruste elettriche
  • Coppapasta (dello stesso diametro degli stampi per realizzare le semisfere)
  • Sac à poche
  • Canovaccio
  • Pennello

Preparazione

Preparazione6 ore
Cottura20 min
  • Rocher fatti in casa - Preparazione tappa 1Pralinato alle nocciole:
    Mettete l'acqua e lo zucchero in una padella a fuoco medio. Quando iniziano a formarsi delle bolle aggiungete le nocciole
  • Rocher fatti in casa - Preparazione tappa 2Mescolate costantemente fino a quando le nocciole si ricoprono di caramello. Quando saranno ben caramellate versate tutto su una placca ricoperta da carta da forno e lasciate raffreddare
  • Rocher fatti in casa - Preparazione tappa 3Una volta fredde, rompete a pezzi le nocciole caramellate e mettetele in un frullatore. Quindi tritate fino a quando non otterrete un composto cremoso. (attenzione a non far surriscaldare il frullatore, fate delle pause). Il Pralinato alle nocciole è pronto!
  • Rocher fatti in casa - Preparazione tappa 4Il croccante pralinato:
    Sminuzzate finemente le cialde per gelato in una ciotola e aggiungete il cioccolato fuso e 80 grammi di pralinato alle nocciole. Mescolate per bene.
  • Rocher fatti in casa - Preparazione tappa 5Subito dopo fate 6 piccoli cumuletti di questo composto sulla carta da forno (o sul silicone) e stendetele formando delle cerchi con lo stesso diametro delle semisfere che preparerete successivamente (utilizzate il coppapasta per essere più precisi). Quando i cerchi saranno pronti metteteli in frigorifero fino a quando li utilizzerete
  • Rocher fatti in casa - Preparazione tappa 6Le semisfere di cioccolato:
    Sciogliete il cioccolato al latte e aiutandovi con il pennello fate uno strato su ogni stampo. Mettete in frigorifero per 15 minuti e ripetete l'operazione. Poi rimettetele in frigorifero e lasciatele lì fino all'utilizzazione
  • Rocher fatti in casa - Preparazione tappa 7Il cuore di nocciola:
    Tritate grossolanamente i 30 gr di nocciole, poi mescolate per bene con la crema (o la Nutella) e mettete da parte.
  • Rocher fatti in casa - Preparazione tappa 8Mousse di pralinato:
    Mettete il foglio di gelatina in ammollo nell'acqua fredda. Prelevate due cucchiai di panna dai 100 ml e scaldateli in un pentolino. Poi montate il resto della panna
  • Rocher fatti in casa - Preparazione tappa 9Ora incorporate il pralinato alle nocciole e mescolate delicatamente aiutandovi con una frusta. Poi sciogliete la gelatina nella panna che avete riscaldato e aggiungete il tutto alla preparazione. Mettete la mousse in un sa à poche per utilizzarla immediatamente
  • Rocher fatti in casa - Preparazione tappa 10Assemblaggio:
    Togliete dal frigo le semisfere di cioccolato e riempitele leggermente con la mousse di pralinato, poi aggiungete un cucchiaino di cuore di nocciola preparato in precendenza
  • Rocher fatti in casa - Preparazione tappa 11Ricoprite con la mousse di pralinato lasciando circa 5 mm di spazio dal bordo. Quindi disponete un disco di croccante pralinato su ogni semisfera di cioccolato e lasciate riposare in frigorifero per almeno 3 ore.
  • Rocher fatti in casa - Preparazione tappa 12Nel frattempo pelate le nocciole che vi serviranno per la decorazione: disponetele su una placca da forno e cuocetele per 15 minuti a 180°. Passato questo tempo mettetele in un canovaccio pulito e strofinatele. Quindi schiacciatele grossolanamente (conservatene solo 3 che taglierete semplicemente a metà).
  • Rocher fatti in casa - Preparazione tappa 13Adesso sformate delicatamente le semisfere
  • Rocher fatti in casa - Preparazione tappa 14Sciogliete un po' di cioccolato al latte che utilizzerete come colla per fissare le nocciole sulla base delle semisfere di cioccolato. Per finire collocate una mezza nocciola sulla sommità del dessert.
  • Rocher fatti in casa - Preparazione tappa 15I rocher fatti in casa sono pronti!

Consigli

Posso preparare dei roscher gluten free?

In questa ricetta il glutine si trova nelle cialde per gelato. Potreste sostituirle con dei corn flakes dolci se soffrite di celiachia

Attrezzatura da cucina

Fornelli
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

Lo stampo in silicone che diametro è??
Bellissima ricetta

abuso
Risposta Petitchef:

Ciao, grazie mille! :-)
Vuoi sapere il diametro delle semisfere?

pony

Bell'idea !

abuso
Petitchef_IT
Risposta Petitchef_IT:

Grazie. La preparerai per le feste? ;-)