Salame di cioccolato, la ricetta facile per prepararlo a casa

Dessert
10 porzioni
facile
2 ore
299 Kcal

Un dolce a base di cioccolato e biscotti secchi, facile da preparare e bellissimo da vedere. Il salame al cioccolato è una ricetta che tutti possono realizzare a casa perché servono pochissimi ingredienti: seguite il procedimento spiegato passo a passo se volete assaggiarlo!

Ingredienti

10
Costo stimato: 4.01 (0.4€/Porzioni)

Preparazione

  • Salame di cioccolato, la ricetta facile per prepararlo a casa - Preparazione tappa 1Sciogliete il cioccolato con il burro. Mescolate per bene e incorporate l'uovo. Quindi mescolate nuovamente con cura.
  • Salame di cioccolato, la ricetta facile per prepararlo a casa - Preparazione tappa 2Schiacciate i biscotti: cercate di formare dei pezzi né troppo piccoli né troppo grandi
  • Salame di cioccolato, la ricetta facile per prepararlo a casa - Preparazione tappa 3Ora aggiungeteli al composto di cioccolato. Mescolate per bene e versatene metà su un foglio di carta alluminio.
  • Salame di cioccolato, la ricetta facile per prepararlo a casa - Preparazione tappa 4Formate un salsicciotto e richiudete le estremità (se vi avanza l'impasto preparate un altro salame al cioccolato più piccolo), poi mettetelo in frigorifero per 2 ore
  • Salame di cioccolato, la ricetta facile per prepararlo a casa - Preparazione tappa 5Passato questo tempo, togliete la carta alluminio e spolverate il salme al cioccolato con lo zucchero a velo. Massaggiate con le mani affinché lo zucchero aderisca perfettamente.
  • Salame di cioccolato, la ricetta facile per prepararlo a casa - Preparazione tappa 6Il vostro salame al cioccolato è pronto, non vi resta che tagliarlo a fettine e servirlo

Consigli

Quanto tempo posso conservare il salame al cioccolato?

Potete conservare questo dolce in frigorifero per 2 o 3 giorni. Ricordate che nell'impasto è presente l'uovo crudo, quindi vi consigliamo di fare molta attenzione se notate un sapore particolare dopo l'assaggio

Cosa posso usare al posto della carta alluminio?

Per realizzare il salame al cioccolato potete usare anche la carta da forno o la pellicola. Ad ogni modo, la carta alluminio è quella più idonea per questo tipo di operazione.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 299Kcal
  • Carboidrati: 31.5g
  • Lipidi: 17.3g
  • Grassi saturi: 10.8g
  • Proteine: 3.3g
  • Fibre: 1.8g
  • Zucchero: 18.4g
  • ProPoints: 8
  • SmartPoints: 14
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (61g)
Vegetariano

Attrezzatura da cucina

Fornelli

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

mary_m2014_1_2_3_4_5_6
mary_m2014_1_2_3_4_5_6, 21/09/2018

Aggiungere un po' di mandorle tostate e frantumate, un po di caffè e rum.. provare per credere

Ho cucinato questa ricetta
(0) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Ciao Mary,
proponi la tua ricetta sul nostro portale. La proveremo sicuramente! :-)

corina_luminita_t2018, 30/11/2020

Io aggiungerei anche dello zenzero, tagliato i pezzetti. Secondo me, diventa la fine del mondo

(2) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Che fantastica idea. Se provi facci sapere com'è venuto! ;-)

28/11/2020

Ma il cioccolato lo usate fondente, al latte o un po' e un po'?

(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Ciao, puoi scegliere tu in base ai tuoi gusti. ;-)

immacolata_d2019, 28/11/2020

Cosa mettere al posto dell'uovo crudo?

(0) (0) abuso