Sangria al prosecco: perfetta per tutte le occasioni!

vota adesso
Drink
4 porzioni
facile
5 min

Colorata, vivace e irresistibilmente saporita, la sangria al prosecco è ormai la bevanda simbolo delle occasioni di festa. La sua magia risiede nell’armonioso connubio tra le raffinate bollicine del prosecco e la freschezza degli agrumi, rendendola il drink ideale per animare qualsiasi celebrazione, dal brindisi di Capodanno alle informali serate tra amici. Prepararla è un piacere semplice, ma con un tocco di classe. La sua versatilità lascia spazio a infinite personalizzazioni: qui vi proponiamo la nostra versione, ma non esitate a sperimentare e creare la vostra variante unica, perfetta per sorprendere e deliziare i vostri ospiti.

Ingredienti

4

Facoltativo:

Materiale

  • tagliere
  • bicchiere da vino
  • coltello

Preparazione

  • Sangria al prosecco: perfetta per tutte le occasioni! - Preparazione tappa 1Versare un bicchierino di Cointreau direttamente nel bicchiere. Aggiungere quindi mezzo spicchio di arancia e una fetta di lime, tagliata a metà.
  • Sangria al prosecco: perfetta per tutte le occasioni! - Preparazione tappa 2Aggiungere un cucchiaio di semi di melograno.
  • Sangria al prosecco: perfetta per tutte le occasioni! - Preparazione tappa 3Completare con lo spumante. (Se preferite, aggiungete una spruzzata di succo d'arancia e acqua tonica).
  • Sangria al prosecco: perfetta per tutte le occasioni! - Preparazione tappa 4Aggiungere qualche cubetto di ghiaccio (facoltativo).
  • Sangria al prosecco: perfetta per tutte le occasioni! - Preparazione tappa 5Decorare il bicchiere con una fetta di lime. Buona degustazione!

Consigli

Quali sono i vini spumanti più conosciuti?

Cava (Spagna), Prosecco e Franciacorta (Italia), Champagne e Crémant (Francia)

Perché preparare la sangria frizzante direttamente nel bicchiere?

Quando lo spumante viene versato in una caraffa, tende a perdere rapidamente la sua effervescenza. Preparandolo il drink direttamente nel bicchiere, invece, si preserva la sua naturale frizzantezza, garantendo una bevanda più fresca e vivace.

Quali sono le proporzioni esatte di ogni ingrediente?

Ognuno può adattare gli ingredienti in base ai propri gusti personali, variando la quantità di spumante, frutta, succhi o liquori aggiunti. Così facendo, si crea un'esperienza che risponde alle preferenze individuali e rende la sangria frizzante ancora più speciale.

Quale frutta si utilizza per la sangria frizzante?

È consigliabile utilizzare sempre almeno un agrume, come limone o arancia, per aggiungere freschezza e acidità. Per il resto, optate per frutta di stagione, che garantisce sapori più intensi e naturali.

Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: