Sangria bianca - la ricetta completa per prepararla a casa

Drink
6 porzioni
facile
2 h 10 m

La sangria con il vino rosso la conosciamo tutti. Avete mai assaggiato, invece, quella con il vino bianco? Fresca e facile da preparare , darà sicuramente un tocco di colore ai vostri aperitivi estivi. Per stupire i vostri amici vi consigliamo di realizzare anche i cubetti di ghiaccio "sorpresa". Seguite il procedimento spiegato passo a passo (in versione scritta o video) e brindate insieme a noi con questo meraviglioso drink!

Ingredienti

6

Per il ghiaccio:

Materiale

  • Stampo per ghiaccio

Preparazione

Preparazione10 min
Tempo di attesa2 ore
  • Sangria Bianca - La ricetta completa per prepararla a casa - Preparazione tappa 1Tagliate le fragoline a metà e recuperate le foglioline di menta. Tagliate l'arancia ed il lime a fette. Tagliate le fragole e le albicocche in 4 parti e per finire mettete la limonata in fresco.
  • Sangria Bianca - La ricetta completa per prepararla a casa - Preparazione tappa 2Adesso mettete le fragoline e le foglioline di menta nello stampo per il ghiaccio. Coprite con l'acqua e mettete in congelatore per almeno 2 ore.
  • Sangria Bianca - La ricetta completa per prepararla a casa - Preparazione tappa 3Mettete il vino bianco in una grande ciotola, aggiungete lo zucchero di canna e mescolate.
    A questo punto aggiungete tutta la frutta tagliata in precedenza: l'arancia, il lime, le fragole e le albicocche. Mescolate per bene e lasciate riposare 1 ora in frigorifero.
  • Sangria Bianca - La ricetta completa per prepararla a casa - Preparazione tappa 4Passato questo tempo, aggiungete anche la limonata e mescolate.
  • Sangria Bianca - La ricetta completa per prepararla a casa - Preparazione tappa 5Servite la sangria bianco con i cubetti di ghiaccio preparati in precedenza e qualche fogliolina di menta. Cin Cin!

Consigli

Cosa posso utilizzare al posto del vino bianco secco?
Provate con il prosecco. La vostra sangria bianca avrà un gusto ancora più particolare!

Posso utilizzare le pesche nella Sangria Bianca?
Sì. Al posto delle albicocche potete usare le pesche bianche

Posso usare il melone nella Sangria Bianca?
Il melone è molto utilizzato in alcune versioni della sangria bianca. Darà al drink un sapore ancora più dolciastro, quindi se volte potete aggiungerlo


Quanto tempo posso conservare la sangria?
In frigorifero per 2 o 3 giorni al massimo. Abbiate cura di coprirla oppure di conservarla in un contenitore con coperchio

Esiste una versione analcolica della Sangria?
Certo. Trovate la ricetta sul nostro sito basta digitare sulla barra della ricerca "Sangria analcolica"

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: