Macedonia di frutta in sangria bianca di sidro

Dessert
8 porzioni
facile
24 h 20 m

Ingredienti

8

Preparazione

Preparazione20 min
Cottura24 ore
  • 24 ore prima di servirla, preparare la Sangria: versare in una ciotola di adeguata capienza il vino, il sidro, i liquori, lo zucchero e le spezie.
    Lavare, asciugare e pelare laddove richiesto la frutta e metterla a mano a mano nella ciotola. Lamponi, mirtilli e fragole vanno messi interi, gli altri frutti vanno tagliati a pezzetti.
    Tagliare gli agrumi a fette sottili in modo che rilascino il succo e l'aroma della scorza.
    Sigillare la ciotola con pellicola trasparente e tenerla in frigo per 24 ore.

    Trascorso questo tempo eliminare le spezie, distribuire la frutta e un mestolino di Sangria nei bicchieri e servire, accompagnando con altra Sangria a parte.

    Nota: nel corso dell'infusione i lamponi si disfano e cedono colore: aggiungerli solo all'ultimo momento (e così pure le fragole) se si desidera una Sangria veramente bianca.
marellaMarella

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: