
Vin brulé, la ricetta per prepararlo a casa
Drink facile 10 min 25 min
Ingredienti: 750 ml di vino rosso 100 gr di zucchero 1 stecca di cannella 3 chiodi di garofano 2 anici stellati 1 pizzico di noce moscata 1/2 limone (e la...
Il chiodo di garofano in cucina viene scelto sia per ricette dolci che per ricette salata. Una sua applicazione classica è quella che lo vede insaporire gli arrosti di carne; ma il chiodo di garofano è ideale anche per accompagnare formaggi stagionati, brodi di gallina e di pollo e marinate selvaggina; si abbina bene, inoltre, alle verdure più dolci, quali carote, cipollotti e cipolle. Per quel che riguarda i dolci, il chiodo di garofano si trova, ovviamente, nel vin brulè, ma anche in marmellate, conserve, confetture e crostate di mele.