Crumble di zucca alle nocciole

Portata principale
2 porzioni
facile
1 h 5 m
430 Kcal

Oggi vi proponiamo un crumble! Si tratta di un piatto di origine inglese/irlandese che ha sia la versione dolce che quella salata. Il termine, che significa briciola, si riferisce alla superficie del piatto che si presenta appunto sbriciolata. La tradizione vuole che sia alle mele ma ogni ingrediente può farne parte: dipende dai nostri gusti, da ciò che abbiamo a casa e dai prodotti di stagione. l'autunno si avvicina e cosa proporvi se non un crumble di zucca alle nocciole? È la ricetta perfetta per la stagione, veloce e anche gustosa. Scoprite subito gli ingredienti che vi servono e correte a prepararla!

Ingredienti

2
Costo stimato: 3.53 (1.77€/Porzioni)

Materiale

  • 1 padella
  • 1 ciotola
  • 1 pirofila

Preparazione

Preparazione10 min
Cottura55 min
  • Crumble di zucca alle nocciole - Preparazione tappa 1Pulite la zucca, tagliatela a pezzetti e cuocetela al vapore. Soffriggete lo scalogno nell'olio d'oliva e aggiungete le erbe di provenza. Tostate le nocciole in un padellino caldo per qualche minuto.
  • Crumble di zucca alle nocciole - Preparazione tappa 2Quando la zucca sarà pronta riducetela in purea. Aggiungete il parmigiano e mescolate. A questo punto incorporate anche lo scalogno e mescolate nuovamente.
  • Crumble di zucca alle nocciole - Preparazione tappa 3Prepariamo il crumble:
    Mescolate il burro freddo con la farina integrale, la farina di nocciola e le nocciole tritate. Aggiustate di sale.
  • Crumble di zucca alle nocciole - Preparazione tappa 4Disponete la preparazione a base di zucca in una pirofila. Sbriciolate il crumble sulla superficie ed infornate per 40 minuti a 180°C.
  • Crumble di zucca alle nocciole - Preparazione tappa 5Il crumble di zucca è pronto!

Consigli

Per quanto posso conservare il crumble di zucca alle nocciole?

Potete conservarlo in frigo fino a tre giorni, coperto da pellicola o in contenitori ermetici.

Posso congelare il crumble di zucca alle nocciole?

Sì. Potete congelarlo sia crudo che cotto e dura fino a 3-4 mesi.

Posso sostituire la zucca butternut nel crumble?

Sì, potete optare per la zucca moscata o la zucca mantovana.

Posso sostituire le nocciole e la farina di nocciole nel crumble di zucca?

Sì. Potete provare con le mandorle e la farina di mandorle.

Posso sostituire la farina integrale nel crumble di zucca alle nocciole?

Certo. Potete usare la farina bianca o di avena.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 430Kcal
  • Carboidrati: 17.9g
  • Lipidi: 32.7g
  • Grassi saturi: 14.7g
  • Proteine: 11.2g
  • Fibre: 7.4g
  • Zucchero: 3.2g
  • ProPoints: 12
  • SmartPoints: 16
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (257g)
Vegetariano
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova

Attrezzatura da cucina

Fornelli
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: