Gnocchi di patate tricolore: spinaci, barbabietola e zafferano

Gnocchi di patate tricolore: spinaci, barbabietola e zafferano
Portata principale
4 porzioni
media
2 h 10 m
690 Kcal

Un piatto colorato, gustoso e ricco di sapori che unisce ingredienti freschi e nutrienti. La morbidezza degli gnocchi, arricchita dalle purea di spinaci e barbabietola, crea un'esperienza unica e delicata al palato. Lo zafferano aggiunge una nota esotica e profumata, mentre il condimento di burro, pangrattato e salvia esalta il piatto con un tocco croccante e aromatico. Perfetti per un pranzo domenicale o per una cena speciale, questi gnocchi sono una soluzione ideale per chi vuole stupire i propri ospiti con un piatto raffinato ma semplice da preparare.

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione2 ore
Cottura10 min
  • Lavate gli spinaci e lessateli utilizzando l’acqua residua del lavaggio. Strizzateli bene e trasferiteli nel bicchiere del mixer. Frullate con un frullatore a immersione fino a ottenere una purea. Versate la purea in un tegame antiaderente e fatela asciugare per 5 minuti a fiamma moderata.
  • Sbucciate e tagliate le patate. Mettetele in una pentola con acqua, portate a bollore e cuocetele per 25 minuti, aggiungendo un pizzico di sale quasi a fine cottura. Scolatele e lasciatele intiepidire.
  • Sbucciate la barbabietola e tagliatela a pezzi. Frullate i pezzi di barbabietola con un mixer fino a ottenere una purea liscia e omogenea.
  • Quando le patate saranno tiepide, sbucciatele e schiacciatele con lo schiacciapatate. Disponete la purea di patate su un piano da lavoro infarinato, aggiungete un pizzico di sale e iniziate a lavorare l'impasto, aggiungendo la farina poco alla volta. Unite l’uovo e continuate a impastare fino a ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Coprite con un panno e lasciate riposare per qualche minuto.
  • Dividete l'impasto in tre porzioni uguali. Al primo impasto aggiungete la purea di spinaci, al secondo quella di barbabietola e al terzo lo zafferano in polvere. Lavorate ogni impasto fino a quando non sarà ben amalgamato. Se necessario, aggiungete altra farina. Dividete ogni impasto in filoni di 2-3 cm e tagliateli in cilindri di 2 cm. Con i rebbi di una forchetta, realizzate le rigature sugli gnocchi.
  • Tuffate gli gnocchi, pochi alla volta, in acqua bollente salata. Quando saliranno in superficie, scolateli e trasferiteli in un piatto da portata. In un pentolino, fate sciogliere 60 g di burro, aggiungete 4 cucchiai di pangrattato, un pizzico di noce moscata e un rametto di salvia. Mescolate con un cucchiaio di legno e irrorate gli gnocchi con il burro fuso. Spolverizzate con grana padano grattugiato e servite.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 689Kcal
  • Carboidrati: 120.6g
  • Lipidi: 9.7g
  • Grassi saturi: 4.4g
  • Proteine: 22.5g
  • Fibre: 13.4g
  • Zucchero: 12.8g
  • ProPoints: 18
  • SmartPoints: 21
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (472g)
Senza zuccheri aggiunti

Attrezzatura da cucina

Fornelli
CChiamig

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

20/01/2013

Buonissimi

(0) (0) abuso
17/01/2013

BUONISSIMI

(0) (0) abuso
17/01/2013

Buoni

(0) (0) abuso
16/01/2013

C'est tres bonne

(0) (0) abuso