Gnocchi semintegrali al ragù di salsiccia

Un piatto davvero succulento. Preparatelo seguendo il procedimento spiegato passo a passo!
Ingredienti
4
Per la pasta:
Per il ragù :
Costo stimato: 6Euros€ (1.5€/Porzioni)
Preparazione
Preparazione1 ora
Cottura50 min
- Lessate le patate senza buccia finchè saranno molto morbide (circa 30 minuti da quando l'acqua bolle), poi scolatele e schiacciatele con lo schiaccia patate all'interno di una ciotola. Quando sono ancora calde unite le farine, il sale e impastate.
- Infarinate il piano di lavoro e fate gli gnocchi: prendete un pezzo di pasta e arrotolatela sul piano a mo' di lungo salsicciotto, tagliatelo a piccoli pezzetti ed ecco gli gnocchi :) sistemateli su di un vassoio (meglio se di cartone) infarinato e non troppo vicini tra loro.
- Per il ragù :
Tritate la cipolla e la carota e soffriggete a fuoco basso in una casseruola abbastanza capiente. - Ogliete la pelle alle salsicce e sbriciolatele, dunque mettete la carne nel tegame e fate rosolare; unite poi il pomodoro, poco sale e pepe, e il prezzemolo, mescolate e fate cuocere sempre a fuoco basso e coperto per circa mezz'ora.
- Portate a bollore abbondante acqua salata e cuocetevi gli gnocchi, che saranno cotti non appena torneranno a galla (1 minuto circa). Scolateli e trasferiteli nel tegame col sugo, rigirate e servite :)
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 665Kcal
- Carboidrati: 58.9g
- Lipidi: 34.8g
- Grassi saturi: 10.5g
- Proteine: 26.6g
- Fibre: 5g
- Zucchero: 6.7g
- ProPoints: 18
- SmartPoints: 21
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (372g)
Senza zuccheri aggiunti
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
F
fabrisere,
13/10/2017
Io ho aggiunto alla preparazione un uovo e al sugo di salciccia un pò di funghi porcini
F
francymax,
16/02/2016
Io uso un'altra variante aggiungendo dei funghi porcini secchi o surgelati e rosolo il tutto con del vino, non amo il prezzemolo ed alla fine una generosa manciata di pecorino romano. da provare