Maki di salmone affumicato e avocado

Portata principale
6 porzioni
media
1 h 40 m

Una cena giapponese direttamente a casa vostra. Imparate anche voi a preparare i maki seguendo il nostro procedimento dettagliato. Avete bisogno di un ulteriore supporto? A fondo pagina troverete il video tutorial che vi guiderà passo a passo nella realizzazione di queste meraviglie. Come farcitura abbiamo utilizzato salmone affumicato ma non esitate a provare nuovi abbinamenti.

Ingredienti

6

Per il riso da sushi:

Per la preparazione dell'aceto:

Per i maki:

Per la farcitura:

Materiale

  • Pellicola
  • Stuoia in bambù
  • Un cucchiaio in legno (facoltativo)
  • Una teglia (per far raffreddare il riso)
  • 1 coltello seghettato

Preparazione

Preparazione30 min
Tempo di attesa1 ora
Cottura10 min
  • Maki di salmone affumicato e avocado - Preparazione tappa 1Prepariamo il riso per sushi:
    Innanzitutto bisogna lavare il riso per eliminare l'amido contenuto nei chicchi. Quindi sciacquatelo fino a quando l'acqua non diventerà chiara.
  • Maki di salmone affumicato e avocado - Preparazione tappa 2In seguito cuociamo il riso:
    Mettete il riso e l'acqua in una pentola e coprite con il coperchio. Quando l'acqua inizia a bollire, fate cuocere a fuoco lento per 10/15 minuti (sarà pronto quando il riso avrà assorbito tutta l'acqua). A questo punto spegnete il fuoco e lasciate riposare per 10 minuti con il coperchio.
  • Maki di salmone affumicato e avocado - Preparazione tappa 3Scaldate leggermente l'aceto di riso in un pentolino e aggiungete il sale e lo zucchero. Quindi mescolate (scaldare l'aceto di riso servirà a far sciogliere bene lo zucchero. Mi raccomando, non portate ad ebollizione).
    Ora versate questo composto sul riso e mescolate delicatamente.
  • Maki di salmone affumicato e avocado - Preparazione tappa 4A questo punto lasciamo raffreddare il riso ( Stendetelo su una teglia per farlo raffreddare più velocemente).
  • Maki di salmone affumicato e avocado - Preparazione tappa 5Mentre il riso si raffredda tagliate l'avocado ed il salmone a fettine sottili
  • Maki di salmone affumicato e avocado - Preparazione tappa 6Per i maki classici.
    Tagliate l'alga in due e adagiatela sulla stuoia di bambù rivestita con la pellicola.
    Preparate una ciotola con acqua per bagnarvi le dita prima di prendere il riso. Stendete il riso su ¾ dell'alga lasciando un bordo vuoto di 1 cm sull'alga.
  • Maki di salmone affumicato e avocado - Preparazione tappa 7Ora adagiate nella parte centrale il salmone e l'avocado (come vedete in foto). Bagnate leggermente la parte di alga vuota.
  • Maki di salmone affumicato e avocado - Preparazione tappa 8Avvolgete il rotolo aiutandovi con la stuoia in bambù. Pigiate leggermente e levate la stuoia. Quindi chiudete il rotolo.
  • Maki di salmone affumicato e avocado - Preparazione tappa 9Bagnate la lama di un coltello seghettato e tagliate il rotolo in 6 pezzi.
  • Maki di salmone affumicato e avocado - Preparazione tappa 10Per i maki California.
    Tagliate l'alga in due e adagiatela sulla stuoia di bambù rivestita con la pellicola. Bagnate le mani prima di prendere il riso, poi utilizzate il riso per ricoprire tutta la superficie dell'alga. Spolverate con semi di sesamo, ricoprite con la pellicola e capovolgete l'alga (consultate il video tutorial a fondo pagina).
  • Maki di salmone affumicato e avocado - Preparazione tappa 11Adagiate la farcitura al centro, poi bagnate leggermente la parte superiore dell'alga.
  • Maki di salmone affumicato e avocado - Preparazione tappa 12Arrotolate i maki california: portate il bordo dell'alga che è rivolto verso voi sui ¾ dell'alga. Fate una leggera pressione sulla stuoia in bambù e arrotolate. Quindi togliete la stuoia e chiudete ben stretto il rotolo (consultate il video tutorial a fondo pagina).
  • Maki di salmone affumicato e avocado - Preparazione tappa 13Bagnate la lama di un coltello seghettato e tagliate il rotolo in 6 pezzi.
  • Maki di salmone affumicato e avocado - Preparazione tappa 14I maki sono pronti per una cena giapponese casalinga. Accompagnateli con la salsa di soia

Consigli

Farcire i maki
Scegliete voi come farcire i vostri maki: salmone crudo, tonno cotto o crudo, gamberi, cetrioli. formaggio fresco.

Ciotola con acqua e aceto di riso
Durante la preparazione dei maki tenete sempre a portata di mano un ciotola con dell'acqua (meglio ancora se aggiungete un cucchiaino di aceto di riso). Vi servirà per bagnarvi le mani durante la preparazione, per bagnare l'alga per far sì che si incolli meglio, e per bagnare la lama del coltello che taglierà più facilmente i rotoli.

Consumo
I maki devono essere degustati a temperatura ambiente. Se li preparate in anticipo, ricordate di toglierli dal frigo almeno 30 minuti prima di consumarli

Accompagnamenti
Potete accompagnare i maki con il wasabi, con la salsa di soia (dolce o salata) o con lo zenzero candito

Attrezzatura da cucina

Fornelli

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

chilly72, 17/06/2021

Ne vado PAZZA letteralmente!!! :-)

(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Ci fa davvero piacere :-) Grazie alla nostra ricetta spiegata passo a passo potrai prepararli ogni volta che vorrai comodamente a casa!