Pici all?aglione

Un delizioso piatto per un saporito pasto in famiglia!
Ingredienti
6
per il Sugo :
per fare i Pici :
Costo stimato: 3.82Euros€ (0.64€/Porzioni)
Preparazione
Preparazione40 min
Cottura40 min
- Sbucciare l’aglio, tagliarlo a fettine, metterlo in una casseruola di coccio mettendo sotto lo spargifiamma con abbondante olio evo.
- Fare rosolare a fuoco basso, poi aggiungere la passata di pomodoro il peperoncino sale e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 40 minuti.
- Nel frattempo cuocere i pici, scolateli e conditeli con il sugo caldissimo.Servirli con il pecorino grattugiato al momento di portarli a tavola.
- Per fare i Pici :
mettere la farina sulla spianatoia e unitevi l’olio, un pizzico di sale e l’acqua q.b. Per impastare. con le mani sino ad ottenere un impasto omogeneo ed elastico. - Formare una palla, ungerla bene con olio extravergine d’oliva .Ricoprire con la pellicola e lasciatelo riposare 2 ore poi prendere un pezzettino di impasto e lavorarlo a rotolino la pasta ben si presta a questa lavorazione e formare un lungo spaghettone è un impasto abbastanza morbido ed elastico.
- Man mano che il rotolino si allunga occorre fare una leggera pressione della dita verso l’esterno poichè essendo un impasto elastico tende a ritirarsi verso per dare una idea della lunghezza del picio “medio” diciamo che è intorno ai 20 o 25 cm per evitare che si attacchino l’un l’altro metterli in un vassoio con farina di mais i pici si cuociono in abbondante acqua bollente salata devono comunque risultare al dente, poi scolarli e condirli con il gustosissimo, sugo all’aglione .
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 503Kcal
- Carboidrati: 73.6g
- Lipidi: 14.6g
- Grassi saturi: 7.4g
- Proteine: 13.9g
- Fibre: 8.1g
- Zucchero: 4.4g
- ProPoints: 13
- SmartPoints: 16
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (254g)
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!