Torta salata express con pasta sfoglia, prosciutto cotto e yogurt bianco

Portata principale
4 porzioni
facile
35 min
476 Kcal

Oggi abbiamo rivisitato la classica quiche lorraine in chiave più leggera e veloce, perfetta per chi cerca una torta salata express con pasta sfoglia. Al posto della tradizionale pancetta, abbiamo utilizzato del prosciutto cotto, più delicato ma altrettanto gustoso. Al posto della panna, lo yogurt bianco dona cremosità al ripieno, mantenendo la ricetta più leggera e bilanciata. Il risultato? Un piatto saporito, pronto in pochi minuti, ideale per una cena veloce e gustosa o un pranzo informale con amici. Mentre la torta salata express con pasta sfoglia cuoce in forno, potete preparare una fresca insalata mista da servire come contorno leggero. Un abbinamento semplice, ma sempre vincente. Buon appetito!

Ingredienti

4
Costo stimato: 4.63 (1.16€/Porzioni)

Materiale

  • Ciotola
  • Tortiera 28 cm
  • Forchetta

Preparazione

Preparazione5 min
Cottura30 min
  • Torta salata express con pasta sfoglia, prosciutto cotto e yogurt bianco - Preparazione tappa 1Mescolare in una ciotola tutti gli ingredienti
  • Torta salata express con pasta sfoglia, prosciutto cotto e yogurt bianco - Preparazione tappa 2Stendere la pasta sfoglia in una tortiera, facendola aderire bene ai bordi, e bucherellare la base con i rebbi di una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura.
  • Torta salata express con pasta sfoglia, prosciutto cotto e yogurt bianco - Preparazione tappa 3A questo punto, versare il composto preparato in precedenza sulla base di pasta sfoglia, livellandolo con cura. Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti, fino a doratura.
  • Torta salata express con pasta sfoglia, prosciutto cotto e yogurt bianco - Preparazione tappa 4Torta salata express con prosciutto cotto e yogurt bianco è pronta!

Consigli

Come conservare la torta salata express con pasta sfoglia?

La torta salata express con pasta sfoglia si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, chiusa in un contenitore ermetico. Si può gustare anche fredda oppure riscaldata in forno o friggitrice ad aria per qualche minuto.

i può congelare la torta salata express con pasta sfoglia?

Sì, la torta salata express con pasta sfoglia può essere congelata dopo la cottura. Lasciala raffreddare completamente, tagliala a fette e conservala in freezer per un massimo di 2 mesi. Per gustarla, basterà riscaldarla direttamente in forno senza scongelarla.

Posso sostituire lo yogurt nella torta salata express con pasta sfoglia?

Sì, se non hai lo yogurt bianco, puoi sostituirlo con ricotta, panna da cucina o formaggio spalmabile. Tuttavia, lo yogurt rende la torta salata express con pasta sfoglia più leggera e fresca, mantenendo una consistenza cremosa senza appesantire.

Quale tipo di prosciutto usare nella torta salata express con pasta sfoglia?

Per questa ricetta è ideale il prosciutto cotto a cubetti, che si amalgama perfettamente con la crema di uova e yogurt. Puoi anche usare prosciutto a fette tagliato grossolanamente o, per una variante più saporita, sostituirlo con speck o prosciutto affumicato.

Quanto tempo ci vuole per cucinare la torta salata express con pasta sfoglia?

Il bello della torta salata express con pasta sfoglia è proprio il tempo di preparazione ridotto: in circa 10 minuti si assembla, e con una cottura di 30 minuti in forno statico a 200°C, il piatto è pronto da servire. Perfetto per una cena dell’ultimo minuto o un pranzo veloce.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 476Kcal
  • Carboidrati: 25.2g
  • Lipidi: 31.1g
  • Grassi saturi: 18.9g
  • Proteine: 22.8g
  • Fibre: 1.1g
  • Zucchero: 3.9g
  • ProPoints: 13
  • SmartPoints: 18
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (204g)
Senza zuccheri aggiunti
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

forno

Attributi:

Si può congelare
Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

paola

Lo yogurt al posto della panna , la proverò così , più dietetica

abuso
Risposta Petitchef:

Sì, Paola. Utilizzando yogurt la quiche è molto più leggera. Facci sapere se ti è piaciuta! :-)