Rigatoni alla gricia (ricetta originale)

Rigatoni alla gricia (ricetta originale)
Portata principale
4 porzioni
facile
15 min

Gustosi e saporiti rigatoni con guanciale pecorino romano e pepe nero. Piatto tipico della cucina laziale romana. Da cui ha avuto origine l'amatriciana

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione6 min
Cottura9 min
  • Rigatoni alla gricia (ricetta originale) - Preparazione tappa 1In una padella con dell'olio fare soffriggere il guanciale tagliato a striscioline.
  • Quando sarà abbastanza croccante, sfumare con del vino bianco.
  • Scolare la pasta al dente e aggiungerla al condimento.
  • Unire, poco alla volta, il pecorino grattugiato, se necessario allungare con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta, mescolare il tutto per far amalgamare i vari sapori.
  • Servire calda con una spolverata di pepe nero grattugiato al momento e dell'altro pecorino se lo gradite.

Attrezzatura da cucina

Fornelli
RRossoPomodoro

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

24/11/2017

Ricetta che conosco bene e che preparo altrettanto bene

Ho cucinato questa ricetta
(0) (0) abuso
piva63, 31/01/2020

Ma nella ricetta originale non vanno messi né olio né vino !

(0) (0) abuso
24/11/2017

Semplice ed eccellente

(0) (0) abuso