Riso alla cantonese, la ricetta facile e veloce

Portata principale
2 porzioni
facile
30 min
394 Kcal

Una ricetta perfetta quando si ha voglia di mangiare un piatto nutriente senza passare delle ore ai fornelli. Il riso alla cantonese è ottimo anche da mangiare freddo.

Ingredienti

2
Costo stimato: 1.92 (0.96€/Porzioni)

Preparazione

Preparazione15 min
Cottura15 min
  • Riso alla cantonese, la ricetta facile e veloce - Preparazione tappa 1Cuocete il riso in acqua salata per 10 minuti. Nel frattempo sbattete le uova e preparate una frittata. Una volta cotta, tagliatela a pezzettini.
  • Riso alla cantonese, la ricetta facile e veloce - Preparazione tappa 2Ora cuocete la pancetta. Quando la cottura è a buon punto aggiungete i piselli, poi i pezzettini di frittata.
  • Riso alla cantonese, la ricetta facile e veloce - Preparazione tappa 3A questo punto non vi resta che aggiungere il riso e la salsa di soia in padella. Saltate per qualche minuto e togliete la padella dal fuoco.
  • Riso alla cantonese, la ricetta facile e veloce - Preparazione tappa 4Il riso alla cantonese express è pronto!

Consigli

Quanto tempo posso conservare il riso alla cantonese?
Un paio di giorni in frigorifero in un contenitore ermetico

Cosa posso utilizzare al posto della pancetta?
Abbiamo rivisitato leggermente la ricetta, nella versione originale si utilizza il prosciutto cotto a dadini al posto della pancetta.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 394Kcal
  • Carboidrati: 38.6g
  • Lipidi: 17g
  • Grassi saturi: 5.7g
  • Proteine: 20.4g
  • Fibre: 2.7g
  • Zucchero: 2.7g
  • ProPoints: 11
  • SmartPoints: 12
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (190g)
Senza zuccheri aggiunti

Attrezzatura da cucina

Fornelli

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Anti-spreco
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Il riso basmati va lavato più volte finché l'acqua non diventi trasparente, si mette in pentola con acqua a freddo senza sale, acqua superiore al livello del riso di una falange del dito anulare, si chiude con coperchio a tenuta, si porta a ebollizione e si procede con fiamma al minimo, 12 minuti, il riso è pronto per essere condito. Per il condimento più ingredienti ci sono più è saporito, io metto petto di pollo a listarelle, cipolla, carota, zucchina, sedano a dadini piccoli, pisellini, uova strapazzate, ½ dado, salsa di soia e il cosiddetto riso alla cantonese è pronto. Naturalmente cucinare nella giusta sequenza i vari ingredienti.

Grazie mille per i tuoi consigli. è sempre utile avere uno scambio costruttivo sulle ricette. Proveremo con piacere la tua versione del riso alla cantonese!

Quale riso utilizzare per preparare il riso alla cantonese?

Per questa ricetta bisogna utilizzare il riso basmati.

La mia filippina mette pure carote scottate a pezzettini, e rompe la frittata a pezzetti mentre frigge senza tagliarla in modo cosi' regolare,e senz'altro i cubetti di prosciutto cotto e non pancetta.Questo non per correggere , ma soltanto per aggiungere un modo un po' diverso della ricetta

Ciao,
sì effettivamente ci sono diverse versioni con ingredienti diversi. :-) La nostra è molto buona, se la provi dacci un feedback! A presto...

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

verdesorriso, 24/03/2023

L’ho cucinata più volte, sempre ottima, anche i miei ospiti ne sono rimasti soddisfatti

Ho cucinato questa ricetta
(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Il riso alla cantonese è un piatto che piace molto. Ottima idea se hai ospiti amici a cena! :-)

paola, 20/01/2021

Ottima d'estate

Ho cucinato questa ricetta
(2) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Noi la prepariamo sempre, anche in inverno per una cena veloce e gustosa! :-)

Anna, 27/07/2020

Volevo mettere la foto,ma non sono riuscita, è possibile?

Ho cucinato questa ricetta
(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Sì, subito dopo il riquadro del commento trovi un'icona che raffigura la macchina fotografica seguita dalla dicitura "carica la tua foto". Basta cliccare li è potrai aggiungere la foto del tuo piatto! :-)

antonio, 13/06/2022

Questa ricetta è soltanto una brutta imitazione della cucina cinese, il riso basmati va lavato più volte finché l' acqua non diventi trasparente, si mette in pentola con acqua a freddo senza sale, acqua superiore al livello del riso di una falange del dito anulare, si chiude con coperchio a tenuta, si porta a ebollizione e si procede con fiamma al minimo, 12 minuti, il riso è pronto per essere condito. Per il condimento più ingredienti ci sono più è saporito, io metto petto di pollo a listarelle, cipolla, carota , zucchina, sedano a dadini piccoli, piseliini, uova strapazzate, salsa di soia e il cosiddetto riso alla cantonese è pronto. naturalmente cucinare nella giusta sequenza i vari ingredienti.

(0) (1) abuso
vicetta, 18/01/2022

Grazie per tutte queste ricettine meravigliose. Avrei una domanda, vorrei sostituire la pancetta con dei tocchetti di prosciutto cotto, snaturerei troppo la ricetta in questo modo? Grazie.
Vincenza

(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Ciao Vincenza, puoi farlo tranquillamente. Buon appetito! :-)

Anna, 25/07/2020

È piaciuto molto,ho aggiunto alla fine degli anacardi tostati che danno quella croccantezza in più

(2) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Ottima idea quella di personalizzare le ricette. Brava!