Stracotto al chianti
Ingredienti
8
Preparazione
Preparazione15 min
Cottura3 ore
- In un tegame piuttosto capiente far rosolare nell'olio un rametto di salvia e gli odori tritati, far cuocere a fuoco basso,
poi aggiungere la carne, dopo averla legata e far colorire da tutti i lati.
Unire un cucchiaio di concentrato, far sciogliere, aggiungere 2 bicchieri di vino, sale, pepe e continuare la cottura a fuoco dolce per circa 2 ore, anche 2 ore e mezzo, controllando che non asciughi troppo. Allungare con acqua calda e del brodo vegetale granulare, deve restare un bel sugo abbondante, con il quale ricoprire le fette di stracotto.
Nel frattempo preparare la polenta e metterla a raffreddare sul tagliere o in uno stampo, per poter avere delle fette regolari.
Le verdure si possono mettere anche a pezzetti e poi passarle dopo la cottura, io preferisco metterle già tritate, anche perchè ne preparo sempre una discreta quantità con il robot e poi le metto nei vasetti dello yogurt o nelle vaschette del ghiaccio in freezer e così ho sempre pronta la base per il soffritto. Lo stracotto avanzato si può affettare e surgelare, si conserva benissimo.