Tagliatelle con ragù di zucchine, un primo piatto vegetariano che piace a tutti!
Un primo piatto semplice e gustoso che possono mangiare proprio tutti, anche chi segue una dieta vegetariana. Il ragù con cui abbiamo condito le tagliatelle è stato preparato senza carne ma esclusivamente con passata di pomodoro e zucchine: un finto ragù che con verdure carnose e ricche di sapore. Provate anche la ricetta del nostro ragù di zucchine, scoprite il piacere di un condimento sano e leggero per i vostri primi piatti!
Ingredienti
Per il ragù di zucchine:
Per il soffritto:
Materiale
- Pentola
- padella
- coltello
- tagliere
- bicchiere
Preparazione
- Per prima cosa prepariamo il ragù di zucchine:
Tagliate a cubetti piccoli le verdure per il soffritto, versate dell'olio in padella e soffriggete il mix di verdure. - Lavate le zucchine, tagliatele a pezzi e una volta pronto il soffritto aggiungetele in padella. Quindi lasciate cuocere per 4/5 minuti a fuoco vivo
- Passato questo tempo, versate il vino bianco in padella e lasciatelo evaporare. Aggiungete la passata di pomodoro, aggiustate di sale, pepe e origano. Continuate la cottura con coperchio per 35 minuti ma abbassate il fuoco (fuoco lento)
- Mescolate ogni tanto e se vedete che il sugo si sta ristringendo troppo aggiungete dell'acqua (un mezzo bicchiere andrà bene).
- Mentre ultimate la cottura del ragù di zucchine riempite una pentola con acqua. Salatela e portatela ad ebollizione. Cuocete la pasta seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, quindi scolatela al dente e versatela nella padella con il sugo. Saltate velocemente ed imoiattate
- Le tagliatelle con il ragù di zucchine sono pronte. Buon appetito!
Consigli
Posso utilizzare altri formati di pasta?
Sì, questo ragù vegetariano si abbina bene sia a formati corti che a quelli lunghi. Potete utilizzare i rigatoni, le mezze maniche, i paccheri, le penne ma anche le fettuccine o le pappardelle.
Cosa posso fare se rimane la pasta con il ragù di zucchine?
Mettete la pasta già condita in una pirofila, aggiungete della scamorza a cubetti ed infornate per 8/9 a 180°C. Avrete una deliziosa pasta gratinata da mangiare in un secondo momento (trovate la ricetta dettagliata sul nostro sito)
Posso utilizzare le tagliatelle fresche?
Certo, è un'ottima idea utilizzare le tagliatelle fresche per questa ricetta
Nutrizione
- Carboidrati: 39.5g
- Lipidi: 8.5g
- Grassi saturi: 1.2g
- Proteine: 13.2g
- Fibre: 18.4g
- Zucchero: 17.7g
- ProPoints: 8
- SmartPoints: 11