Caviale di melanzane
Date un tocco di freschezza all'aperitivo con un delizioso caviale di melanzane. Facilissima da preparare, i vostri invitati adoreranno senza dubbio questa particolarissima crema da spalmare su crostini. Realizzatela subito seguendo il procedimento spiegato passo a passo!
Ingredienti
4
Costo stimato: 1.42Euros€ (0.36€/Porzioni)
Preparazione
Preparazione5 min
Cottura40 min
Tagliate la melanzana in 2 nel senso della lunghezza. Con un coltello fate delle incisioni nella polpa, poi versatevi su un filo d'olio.
Salate e pepate, poi spolverate con il rosmarino. Quindi infornate (in forno preriscaldato) a 210° per 40 minuti.
Passato questo tempo, tirate fuori dal forno la melanzana cotta e prelevate tutta la polpa con un cucchiaio. Mettetela nel boccale del frullatore, aggiungete l'aglio, il succo di limone, l'olio d'oliva e frullate. Conservate in frigo.
Il caviale di melanzane è pronto!
Consigli
Quanto tempo posso conservare il caviale di melanzane?
Conservate il caviale di melanzane in frigorifero in un contenitore ermetico al massimo 4 giorni
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 153Kcal
- Carboidrati: 3.3g
- Lipidi: 14.8g
- Grassi saturi: 2.1g
- Proteine: 0.6g
- Fibre: 1.6g
- Zucchero: 1.7g
- ProPoints: 4
- SmartPoints: 5
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (61g)
Senza glutine
Vegano
Vegetariano
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio
Attributi:
Conservazione in frigorifero
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Ciao
è simile al babagamoush ma in questa versione francese, che si chiama "caviar d'aubergine" non viene utilizzata la tahina. La proverai? :-)