8 acquisti da fare assolutamente in pescheria per la Vigilia di Natale e il cenone di Capodanno

mercoledì 4 dicembre 2024 10:12
8 acquisti da fare assolutamente in pescheria per la Vigilia di Natale e il cenone di Capodanno

La tradizione italiana vuole che la Vigilia di Natale e il cenone di Capodanno siano arricchiti da piatti a base di pesce, un trionfo di sapori che celebra il mare e la convivialità. Per garantire un menù perfetto, è fondamentale scegliere ingredienti freschi e di qualità. Ecco 8 acquisti imperdibili da fare in pescheria per rendere le tue feste indimenticabili.


1. Salmone

Un classico intramontabile, versatile e gustoso, capace di impreziosire ogni portata del menù delle feste. Il salmone, con la sua carne ricca e morbida, è perfetto per soddisfare anche i palati più esigenti. Può essere servito crudo in eleganti tartare o carpacci (a patto che sia già stato abbattuto), cotto al forno con erbe aromatiche per un secondo raffinato, o protagonista di cremosi primi piatti come risotti e paste al salmone.


2. Ostriche

Le ostriche rappresentano il simbolo del lusso e della raffinatezza. Servitele crude con un filo di limone o accompagnate da una vinaigrette delicata per aprire il cenone con un antipasto di classe. Scegliete ostriche freschissime, preferibilmente di provenienza certificata. Se volete cuocerle vi consigliamo di gratinarle seguendo la nostra ricetta.


3. Gamberi

I gamberi sono un must per le festività, veri protagonisti della tavola natalizia e di Capodanno grazie alla loro versatilità e al sapore delicato ma deciso. Potete utilizzarli per preparare antipasti raffinati come il carpaccio di gamberi al pepe rosa, per preparare delle sfiziose e colorate verrine monoporzione o per impreziosire linguine avvolte in un sugo leggero a base di pomodorini.


4. Baccalà

Un sapore intenso che parla di tradizione. Durante le festività, il baccalà diventa il protagonista indiscusso dei nostri piatti. Perfetto per zuppe corpose, guazzetti saporiti o secondi al forno, esalta ogni ricetta con il suo gusto deciso e inconfondibile. Un ingrediente versatile che ci trasporta nei sapori autentici del passato, ideale per preparare piatti simbolo.


5. Capesante

Le capesante sono un'altra delizia che non può mancare sulla tavola delle feste. Potete cucinarle gratinate, saltate in padella con burro e prezzemolo, o utilizzarle per per primi piatti sofisticati. Assicuratevi che abbiano un aroma fresco e un colore perlaceo.


6. Polpo

Un grande classico della cucina italiana: l’insalata di polpo. Tenero e saporito, è perfetto come antipasto o come portata leggera. Comprate un polpo fresco di media grandezza e chiedete al pescivendolo di pulirlo accuratamente.


7. Vongole e cozze

Spaghetti alle vongole o impepata di cozze? Qualunque sia la vostra scelta, questi molluschi sono indispensabili per il cenone. Scegliete vongole veraci e cozze freschissime, controllando che siano ben chiuse e vive al momento dell’acquisto.


8. Scampi

Dalla Vigilia di Natale al cenone di Capodanno, questi crostacei deliziosi e versatili conquistano ogni palato. La loro carne dolce e delicata li rende perfetti per creare antipasti raffinati e primi piatti indimenticabili, come le classiche linguine agli scampi o un cremoso risotto con burrata. Un tocco di classe per ogni occasione speciale.


Consigli per acquistare il pesce durante le feste

  • Freschezza prima di tutto: controllare l'odore (caratteristico del mare, privo di note ammoniacali), la lucentezza oculare e la compattezza delle carni.
  • Prenotazione anticipata: Le pescherie sono molto frequentate durante le festività. Per assicurarsi di trovare il pesce fresco che desiderate, vi consigliamo di effettuare la prenotazione con qualche giorno di anticipo
  • Conservazione corretta: conservate il pesce in frigorifero, avvolto in carta alimentare o in contenitori ermetici, e cucinatelo entro 24 ore dall’acquisto.

Potrebbe anche interessarti:

6 Decorazioni commestibili: le idee Natalizie che piaceranno a grandi e piccini!6 Decorazioni commestibili: le idee Natalizie che piaceranno a grandi e piccini!

Natale fai da te: addobbi commestibili per tutti i gusti! Libera la tua creatività in cucina e realizza decorazioni natalizie uniche e personalizzate. Un'attività divertente da fare in famiglia.

9 dolci monoporzione per le feste: facili da preparare e di grande effetto!9 dolci monoporzione per le feste: facili da preparare e di grande effetto!

Con le nostre 9 ricette di dolci monoporzione, puoi portare in tavola dessert eleganti, golosi e facili da preparare. Perfetti per aggiungere un tocco raffinato ai pranzi e alle cene natalizie, questi dolci sono anche un’ottima soluzione per chi desidera organizzarsi in anticipo e ridurre lo stress dei giorni di festa.

Commenti

Valuta questo articolo: