Come cuocere la semola per cous cous
Quante volte vi siete chiesti come utilizzare la semola per cous cous che trovate al supermercato o nei negozi etnici? Vi spieghiamo passo a passo la tecnica più semplice per cuocerla a casa. Una volta pronta potete utilizzarla per preparare un rapido cous cous con pollo e verdure, il tabulé oppure una sana insalata di cous cous vegetariana.
Ingredienti
Materiale
- 1 insalatiera
- 1 piatto/1 coperchio
- 1 bollitore (o una pentola + piano cottura)
- 1 forchetta
Preparazione
Versate la semola per cous cous nell'insalatiera, aggiungere l'acqua bollente, l'olio d'oliva, il sale e mescolate.
Coprite l'insalatiera con un piatto (o un coperchio) e lasciate cuocere per 5 minuti.
Passato questo tempo togliete il piatto (o il coperchio) e sgranate la semola per cous cous mescolandola delicatamente con la forchetta
La semola è pronta. Utilizzatela per accompagnare il piatto che preferite!
Consigli
Come utilizzare la semola di grano per cous cous cotta?
La semola di grano duro è un ottimo accompagnamento per le kefta o per le salsicce tuttavia potere condirla anche con
salse vegetariane.
Come conservare la semola di grano per cous cous cotta??
Mettetela in un contenitore ermetico, si conserverà 5 giorni in frigo.
Come cuocere la semola di grano per cous cous al microonde?
Versate in una ciotola (adatta al microonde) 1 bicchiere di semola per cous cous, 1 bicchiere d'acqua fredda, un pizzico di sale e 1 cucchiaio di olio d'oliva. Cuocete al microonde per 3/4 minuti (800W) e sgranate la semola con la forchetta prima di servirla
Posso usare la semola di grano per cous cous per farcire le verdure?
Certo. Vi basterà cuocere le verdure al forno lasciando lo spazio per farcirle con la semola di grano duro. Provate con le zucchine, i peperoni o i pomodori!
Nutrizione
- Carboidrati: 33.2g
- Lipidi: 14.1g
- Grassi saturi: 1.9g
- Proteine: 5.2g
- Fibre: 1.6g
- Zucchero: 0.1g
- ProPoints: 8
- SmartPoints: 9