Torta sacher alla ricotta

Ingredienti
8
Per la farcia:
Per la copertura:
Preparazione
Preparazione1 h 30 m
Cottura1 ora
- Sciogliere a bagnomaria il cioccolato ridotto a pezzetini.A parte lavorate il burro con la metà dello zucchero fino ad ottenere una soffice crema alla quale aggiungerete,uno alla volte, i tuorli e il cioccolato sciolto.
Montate a neve gli albumi mescolati allo zucchero rimasto e uniteli alla crema.Setacciate sul compostto la farina e il lievito mescolate con cura per evitare la formazione di grumi.
Versare l'impasto in una tortiera infarinata e imburrata e cuocete per circa 1ora (dipende dal forno che avete,infilzate con stuzzicadenti per verificare cottura) a forno ben caldo a 180°C.Sfornate,lasciate raffreddare e sformate,Tagliate la pasta inumiditela non troppo con il vermouth diluito con l'acqua e farcitela con la ricotta dove precedentemente avete già aggiunto lo zucchero,la cannella e 2 cucchiai di vermouth,quindi ricomponete il dolce.
Per la copertura tritate il cioccolato e fatelo sciogliere, in un altro pentolino sciogliete lo zucchero con l'acqua. Non appena lo zucchero sarà sciolto portate a bollore e lasciate cuocere a fuoco vivo per 5 minuti: la temperatura non dovrà superare i 106 gradi.
Togliete il pentolino dal fuoco e unite il cioccolato sciolto, quindi mescolate fino a che la ricopertura non diventerà bella liscia. Rovesciate immediatamente la glassa sulla torta (utilizzando una spatola riscaldata), ricoprendola in modo uniforme. Fate indurire la copertura e lasciate riposare la torta per almeno due ore, opzione raccomandata affinchè i vari profumi degli ingredienti si possano fondere.
Fate fondere il cioccolato fondente, mettetelo in un cornetto di carta forno o nel classico sac a poche e scrivete l'inconfondibile scritta "Sacher " sulla torta.
Ponete la vostra sacher torte su un piatto da portata, accompagnandola con della panna semimontata e... Guten appetit!
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!