Falafel, la ricetta facile e veloce
La ricetta semplice e veloce per preparare i falafel: le gustosissime polpettine di ceci che arrivano direttamente dal medioriente. Il piatto è 100% vegetariano e potete proporlo durante un aperitivo, sui buffet (se organizzate una festicciola a casa) ma anche per una cena conviviale con i vostri amici. Vi diamo il procedimento completo per realizzare a casa dei felafel speziati al punto giusto e ricchi di proteine vegetali, provateli anche voi e fateci sapere se vi sono piaciuti.
Ingredienti
Materiale
- Friggitrice/padella
- Ciotola
Preparazione
Mettete in una ciotola i ceci sgocciolati, la farina, la cipolla e l'aglio sminuzzati
Ora tritate il prezzemolo ed il coriandolo e aggiungeteli agli altri ingredienti. Infine aggiungete anche le spezie
Schiacciate tutto con un utensile adatto (evitate di utilizzare il mixer perché il composto deve essere schiacciato grossolanamente)
Adesso con l'impasto formate delle polpettine
Friggetele in olio caldo per 3 minuti
I falafel sono pronti!
Consigli
Quanto tempo posso conservare i falafel?
Massimo due giorni in frigorifero da cotti. Se volete conservarli prima della cottura, metteteli in un contenitore ermetico e potrete tenerli anche 4 giorni.
Posso congelare i falafel?
Sì, potete congelarli da crudi disponendoli distanziati su un vassoio. Una vota duri potete trasferirli nei sacchetti da congelazione.
Posso cuocere i falafel in padella?
Sì. Aggiungete un po' di materia grassa in padella (olio o burro) e cuocete i felafel a fuoco medio per una decina di minuti mescolando spesso in modo che la cottura sia uniforme
Come preparare i falafel al forno?
Una volta formati i falafel, infornateli per 20 minuti a 190°C. Per un effetto più croccante potete cuocerli per 18 minuti e terminare la cottura in modalità "grill".
Posso preparare dei felafel senza glutine?
Sì. Sostituite la farina con la maizena o con la farina senza glutine
Nutrizione
- Carboidrati: 16.7g
- Lipidi: 1g
- Grassi saturi: 0.2g
- Proteine: 5.9g
- Fibre: 6.2g
- Zucchero: 2.9g
- ProPoints: 3
- SmartPoints: 3
Attrezzatura da cucina
Attributi:
Domande
Buongiorno, com cosa si può sostitire il coriandolo oppure si può ometterlo? Grazie
Al posto del coriandolo si può utilizzare il prezzemolo fresco.
Foto dei membri
Commenti
Per i celiaci basta sostituire la farina con fecola di patate, senza ricorrere a costosi preparati tipo Shaer, che altro non sono che miscele di farine senza glutine che si trovano in commercio a un decimo del prezzo di Shaer, casa produttrice non italiana che non specifica neanche l'origine delle farine che utilizza.
Decisamente buone...gustose e soprattutto niente carne!! grazie
I falafel si fanno coi ceci crudi precedentemente ammollati. E senza farina
Io sono celiaca, vi suggerisco per farla senza glutine di mettere cmq la farina senza glutine mix it shaer
Ciao Mafalda, qui trovi tante altre idee vegetariane da provare. Dai un'occhiata! :-)
https://www.petitchef.it/articoli/ricette/secondi-vegetariani-ricette-facili-aid-2863