Falafel in friggitrice ad aria: le polpette di ceci facilissime da preparare
Gli amanti della cucina mediorientale sicuramente conosceranno i falafel: le saporitissime polpette vegetariane a base di ceci che si preparano velocemente a casa . La ricetta tradizionale prevede la frittura in abbondante olio di semi ma per renderli più leggeri abbiamo scelto di cuocerli con la friggitrice ad aria Risultato? Delle polpette di ceci croccanti all'esterno e morbide all'interno da servire come antipasto o negli aperitivi. Scoprite il procedimento spiegato passo a passo se vi serve una sfiziosa ricetta vegetariana da proporre ai vostri ospiti.
Ingredienti
Materiale
- Insalatiera
- Friggitrice ad aria
Preparazione
Mettete in un'insalatiera i ceci tritati grossolanamente (o schiacciati), la farina, la cipolla tritata finemente e l'aglio tritato finemente.
Tritate coriandolo e prezzemolo e aggiungeteli nell'insalatiera.
Ora aggiungete le spezie, il sale ed il pepe. Quindi mescolate per bene fino a formare un impasto omogeneo.
Formate delle polpette con le mani (della grandezza di una pallina da ping pong).
Cuocete i falafel in friggitrice ad aria per 20 minuti a 190° su carta forno leggermente oleata, girandoli a metà cottura.
I felafel in friggitrice ad aria sono pronti
Consigli
Come conservare i falafel?
Potete conservarli per circa 2-3 giorni in un contenitore ermetico in frigorifero
Posso congelare i falafel?
Sì. Circa 3 mesi
Posso preparare i falafel al forno?
Certo. Quando i vostri falafel saranno pronti per essere cucinati, non vi resta che metterli nel forno preriscaldato a 190°C per circa 20 minuti. Per un effetto croccante potete ridurre questo tempo a 18 minuti e terminare la cottura in modalità “grill”.
Posso preparare i felafel in padella?
Sì. A fuoco medio con un po' di materia grassa (burro o olio) per circa 10 minuti. Mescolate spesso per ottenere una cottura uniforme
Posso usare i ceci secchi per preparare i felafel con la friggitrice ad aria?
Certo. Metteteli in ammollo per almeno 12 ore prima di utilizzarli per preparare la ricetta
Quale salsa per accompagnare i felafel?
Potete preparare una semplice e gustosa salsa yogurt
Come si mangiano i felafel?
Potete servirli negli aperitivi o come antipasto accompagnandoli con una salsa. È possibile anche metterli nel pane pita (con insalata e salsa yogurt) per realizzare il tipico sandwich mediorientale oppure potete utilizzarli per arricchire le vostre insalate.
Quanti felafel per persona?
Dipende dalla grandezza. Ma 6/8 di taglia media sono una porzione giusta per 1 persona.
Nutrizione
- Carboidrati: 21.4g
- Lipidi: 1.1g
- Grassi saturi: 0.2g
- Proteine: 7.4g
- Fibre: 7.5g
- Zucchero: 3.3g
- ProPoints: 4
- SmartPoints: 4