Gamberi in pastella
Pochi ingredienti, ma un risultato sorprendente: i gamberi in pastella sono un piatto facile da preparare, ma dal gusto eccezionale. La pastella leggera e gcroccanteg, a base di pochi semplici ingredienti, esalta la dolcezza dei gamberi e rende la ricetta un vero e proprio viaggio sensoriale. Sono perfetti come finger food, da servire con una salsa a base di yogurt o una maionese speciale ma possono diventare perfettamente un antipasto sfizioso per iniziare una cena con gli amici o in famiglia.
Ingredienti
Preparazione
In una ciotola mescolate la farina, l'amido di mais, il sale il lievito e formate la "fontana". Versatevi l'acqua e mescolate per bene (se disponete delle fruste elettriche l'operazione sarà più semplice). Poi lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti.
Sgusciate i gamberi facendo attenzione a non eliminare la coda.
Quando la pastella sarà pronta immergetevi ogni gambero e friggetelo immediatamente.
Utilizzate una friggitrice o una padella e cuocete fin quando raggiungono un'ottima doratura.
I gamberi in pastella sono pronti!
Consigli
Quanto tempo si conservano i gamberi in pastella?
Un paio di giorni in un frigorifero in un contenitore ermetico. Scaldateli in forno prima di consumarli per renderli nuovamente croccanti.
Come accompagnare i gamberi in pastella?
Per una degustazione ancora più saporita potreste preparare una salsa agrodolce, una maionese aromatizzata o una salsa yogurt.
Perché si utilizza l'acqua fredda per pastella?
Se volete "l'effetto croccantezza" dovete utilizzare l'acqua molto fredda.
Nutrizione
- Carboidrati: 15.7g
- Lipidi: 0.5g
- Grassi saturi: 0.1g
- Proteine: 14.9g
- Fibre: 0.7g
- Zucchero: 0.3g
- ProPoints: 3
- SmartPoints: 3