Muffin salati con zucchine e formaggio caprino
Ma perché si chiama muffin? Bella domanda! Si crede che la parola moofin sia stata usata per la prima volta in Inghilterra nel 1703. Alcuni dicono però che derivi dal francese mouflet (soffice), e altri dal tedesco muffen (piccole torte). Una curiosità da sapere è che, inoltre, l'origine del muffin non è poi così nobile, dato che nasce dalle mani dei fornai dell'epoca che, per sfamare la servitù, sfornavano queste tortine fatte a partire dal pane del giorno prima che veniva mescolato agli avanzi dei biscotti e alle patate. Il tutto veniva poi fritto. Quando la nobiltà scoprì questa ricetta segreta, questa divenne lo spuntino preferito dell'ora del tè. La storia moderna ha modificato molto la ricetta, fino ad arrivare ai giorni nostri in cui la preparazione dei muffin si caratterizza da due composti: uno con gli ingredienti in polvere e l'altro con gli ingredienti umidi. Una volta amalgamati i due composti, si da vita all'impasto per le tortine che tutti conosciamo. Le versioni dolci abbondano, ma perché non provare la versione dei muffin salati? Vi assicuriamo che si preparano in men che non si dica. Gli ingredienti che vi proponiamo sono le zucchine e il formaggio caprino. Provateci subito e serviteli come antipasto, oppure divertitevi a creare delle belle composizioni per i vostri buffet. Buon appetito!
Ingredienti
Materiale
- ciotola
- stampo per muffin
Preparazione
In una ciotola mescolate le uova, la farina, il lievito, l'olio d'oliva, il sale ed il pepe.
Ora lavate la zucchina, sbucciatela e grattugiatela. Quindi incorporatela al composto precedente insieme al formaggio caprino fresco.
Versate l'impasto in uno stampo per muffin preventivamente imburrato ed infornate per 30 minuti a 180°C.
I muffin salati con zucchine e formaggio sono pronti!
Consigli
Posso congelare i muffin salati?
Si, possono essere congelati in buste di plastica. Per scongelarli basta lasciarli qualche ora fuori dal freezer per poi riscaldarli al forno o al microonde.
Per quanto tempo posso conservare i muffin salati?
Questa versione contenente il formaggio non permette di conservare i muffin salati a lungo. Potete tenerli in frigo per massimo 1 giorno o 2 coperti da pellicola oppure sistemati in un contenitore ermetico.
Al posto dei muffin salati, posso preparare un cake salato con questo impasto?
Certo, con questi ingredienti potete anche realizzare un cake salato. Versate l'impasto in uno stampo da cake e infornate per 40 minuti a 180°.
Posso utilizzare le zucchine con la buccia per i muffin salati?
Sì, è possibile utilizzare anche la buccia delle zucchine. Se la togliete il sapore dei muffin salati sarà più delicato.
Cosa posso utilizzare al posto del formaggio caprino?
Se preferite una versione più classica dei muffin salati, potete utilizzare qualsiasi formaggio fresco(come philadelphia, quark)
Come faccio a capire quando i muffin salati sono pronti da sfornare?
Il tempo di cottura suggerito è 30 minuti ma può variare in base al forno. Vi suggeriamo quindi di tenerne conto ma sfornateli solo quando si sono ben gonfiati e sono leggermente dorati.
Nutrizione
- Carboidrati: 18.7g
- Lipidi: 12.7g
- Grassi saturi: 3.7g
- Proteine: 8.2g
- Fibre: 1.8g
- Zucchero: 1.7g
- ProPoints: 6
- SmartPoints: 7
Attrezzatura da cucina
Attributi:
Domande
Foto dei membri
Commenti
Si può fare con altri formaggi senza lattosio, come usare al posto del caprino? sono intollerante al lattosio
Sì, puoi provare con un formaggio fresco senza lattosio. Facci sapere come sono venuti! ;-)