Polpette di farro e kamut ripiene di prosciutto crudo e profumate al rosmarino
Come ben sapete siamo appassionate di cereali, semi cereali, semi...Rappresentano alimenti molto versatili: possiamo utilizzarli per creare delle zuppe sfiziose, ma anche dei primi freddi e caldi a seconda della stagione. Possiamo usare le loro farine come alternative alla farina 00 per la preparazione di dolci e pane. Ma possiamo anche utilizzarli, come nella ricetta di oggi, come base per la preparazione di sfiziose polpette ripiene
Ingredienti
4
Preparazione
Preparazione10 min
Cottura50 min
- In una pentola d'acqua salata fate cuocere insieme il kamut e il farro assicurandovi che abbiano lo stesso tempo di cottura.
Una volta cotti, scolate bene, versateli in una ciotola e fate intiepidire.
Aggiungetevi un pizzico di sale e una spruzzata di noce moscata e passiamoli al frullatore ad immersione con un filo d'olio (per ottenere una pasta più malleabile). - Mescolate bene per ottenere un composto morbido ma lavorabile.
In una mano prendete un pò del composto, al centro mettete un cubetto di mozzarella e un po' di prosciutto crudo. Aiutandovi con un altro po' di pasta, realizzate degli arancini fino ad esaurimento dell'impasto e rotolatele nel pangrattato. - In una padella antiaderente versate un filo d'olio evo (ho preferito non friggerli!!!) e fatevi insaporire uno spicchio d'aglio spogliato e un rametto di rosmarino, attendete un paio di minuti ed unitevi le polpette.
Fate prendere colore lasciando rosolare ogni lato. Servite ben calde a filanti insieme ad un'insalatina invitante!
Nutrizione
per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 295Kcal
- Carboidrati: 38.9g
- Lipidi: 6.4g
- Grassi saturi: 1.1g
- Proteine: 8.3g
- Fibre: 4.9g
- Zucchero: 1.6g
- ProPoints: 7
- SmartPoints: 9
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (151g)
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Il tutto sta a non friggerle ma cucinarle con cura.
Grazie mille!!!