Salmorejo - ricetta spagnola

Antipasto
7 porzioni
facile
15 min
236 Kcal

Vi piace il gazpacho? Allora siamo sicuri che vi piacerà anche questa ricetta spagnola. Oggi vi proponiamo il Salmorejo:una zuppa fredda di pomodori che viene direttamente da Cordoba. Provate anche voi questa deliziosa pietanza andalusa che si prepara con prepara con pochissimi ingredienti, sarà perfetta per le vostre cene estive .in giardino o in terrazza

Ingredienti

7

Per la decorazione:

Costo stimato: 5.48 (0.78€/Porzioni)

Materiale

  • Frullatore

Preparazione

  • Salmorejo - Ricetta spagnola - Preparazione tappa 1Spellate i pomodori e tagliateli a cubetti. Poi metteteli nel frullatore insieme allo spicchio di aglio e frullate fino a quando non otterrete un composto cremoso ed omogeneo. A questo punto aggiungete il sale e frullate nuovamente
  • Salmorejo - Ricetta spagnola - Preparazione tappa 2Ora incorporate la mollica di pane nella preparazione. Lasciate riposare un paio di minuti affinché si ammorbidisca
  • Salmorejo - Ricetta spagnola - Preparazione tappa 3Frullate nuovamente fino ad ottenere un composto omogeneo. Verificate la consistenza con un cucchiaio
  • Salmorejo - Ricetta spagnola - Preparazione tappa 4Aggiungete l'olio d'oliva, poco alla volta, continuando a mescolare
  • Salmorejo - Ricetta spagnola - Preparazione tappa 5A questo punto potrete degustarlo come fanno in Spagna: versate la preparazione in una ciotola e aggiungete qualche pezzo di prosciutto crudo e l'uovo sodo sminuzzato. Un filo d'olio d'oliva come tocco finale.
  • Salmorejo - Ricetta spagnola - Preparazione tappa 6Il Salmorejo è pronto!

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 236Kcal
  • Carboidrati: 15g
  • Lipidi: 15.9g
  • Grassi saturi: 2.6g
  • Proteine: 6.2g
  • Fibre: 2.7g
  • Zucchero: 3g
  • ProPoints: 6
  • SmartPoints: 8
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (199g)
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

frullatore

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

CRISTINA, 26/09/2018

OTTIMO NEGLI APERITIVI CON TAPAS,,MAANCHE COME PRIMO PIATTO VELOCE ACCOMPAGNATO DA PANE TOSTATO

Ho cucinato questa ricetta
(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Esatto Cristina. È un piatto che puoi servire in diverse circostanze. Delizioso! :-)

pamela bazzoni, 26/09/2018

Invitante la proverò

(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Facci sapere se ti è piaciuta quando la proverai! :-)