Finta cheese cake con mousse di cioccolato e gelatina di fragole

vota adesso
Dessert
5 porzioni
facile
55 min
1423 Kcal

Ingredienti

5

PER LA BASE DI BISCOTTO:

PER LA MOUSSE DI CIOCCOLATO:

Costo stimato: 9.6 (1.92€/Porzioni)

Preparazione

Preparazione25 min
Cottura30 min
  • Innanzi tutto dobbiamo preparare lo stampo; utilizzato uno stampo a cerniera a bordi alti di 26 cm di diametro; interamente rivestito di carta forno, sia sul fondo che sui lati. Quindi dobbiamo preparare la base di biscotto; dobbiamo sbriciolarli per bene, riducendoli in polvere. Mettere i biscotti su di una terrina e aggiungervi il cacao poi il burro fuso. Amalgamare bene fino ad ottenere un composto dalla consistenza compatta.
  • Rivestire il fondo dello stampo con la base di biscotti e metterla in frigo a compattare. A questo punto preparare la mousse di cioccolato. Spezzettare il coccolato; utilizzato ancora dei rimasugli del cioccolato di Pasqua vi ricordate delle nostre diciotto uova. Scioglierlo e tenerlo da parte;
  • Sbattere bene e a lungo con le fruste elettriche le uova intere, i tuorli e lo zucchero; devono risultare ben montati e gonfi; quindi aggiungere la gelatina ben ammollata e strizzata e continuare a sbattere il tutto con le fruste.
  • Montare la panna a neve ben ferma;mescolare il cioccolato fuso con un terzo della panna montata e amalgamare bene. A questo punto aggiungere alla crema di cioccolato le uova montate e amalgamare bene la crema; eccola qui a questo punto possiamo aggiungere la panna restante pronta la nostra mousse di cioccolato.
  • Versare la mousse di cioccolato sulla base di biscotti; livellare bene e mettere in frigo per lo meno un'oretta a solidificare. Nel frattempo preparare il top di fragole e qui entra in campo la mia marmellata by MdP eccola qui, la riconescete.
  • Per prima cosa frullata con il mini pimer quindi messo ad ammollare i fogli di gelatina in una terrina piena d'acqua fredda per dieci minuti; Strizzare bene la gelatina e unirla al frullato di fragole; mettere la purea di fragole su fiamma e scaldare mescolando bene fino a quando la gelatina si sia ben sciolta.
  • Versare il top di fragole sulla torta; Far raffreddare la torta in frigo fino a quando si solidifica; a questo punto rimuovere delicatamente l'anello d'acciaio. Guarnire a piacere con fragole o scaglie di cioccolato. Ecco qui i due morbidi strati di goduriose mousse che bene si sposano con il croccantino della base. Non sono livellati alla perfezione, assicuro che in bocca le imperfezioni non si notano davvero e la torta è proprio perfetta.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 1423Kcal
  • Carboidrati: 104.7g
  • Lipidi: 101.7g
  • Grassi saturi: 61.2g
  • Proteine: 19.1g
  • Fibre: 5.4g
  • Zucchero: 78.9g
  • ProPoints: 39
  • SmartPoints: 68
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (337g)
MMEZZOGIORNO DI CUOCO

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: