Millefoglie alla vaniglia

Dessert
9 porzioni
Difficile
4 h 25 m

Un classico della pasticceria. Signore e Signori, oggi vi presentiamo la nostra ricetta per preparare a casa una golosa millefoglie con crema pasticcera alla vaniglia. Il tocco di classe sarà dato da una speciale copertura fatta di ghiaccia reale e cioccolato fondente.

Ingredienti

9

Per una decina di millefoglie :

Per la crema pasticcera:

Per la copertura:

Materiale

  • Matterello
  • Teglia 40 x 40 cm
  • Coltello seghettato
  • Sac à poche
  • Siringa da pasticceria
  • Spatola in acciaio
  • Righello
  • Stampo per dolci (facoltativo)

Preparazione

Preparazione4 ore
Cottura25 min
  • Millefoglie alla vaniglia - Preparazione tappa 1Tagliate un terzo del blocco di pasta sfoglia e mettetelo da parte. Stendete il resto formando un grande quadrato 40x40 cm
  • Millefoglie alla vaniglia - Preparazione tappa 2Adagiate un foglio di carta da forno su una teglia (40x40 cm) e bagnatela leggermente. Posatevi sopra il quadrato di pasta sfoglia, poi con una forchetta fate dei buchi su tutta la superficie e mettete in frigorifero per 30 minuti. Fate la stessa cosa cosa con il terzo di pasta che avete messo da parte ma in questo caso formate un rettangolo 20x40cm
  • Millefoglie alla vaniglia - Preparazione tappa 3La crema pasticcera:
    Mettete il latte a bollire con il baccello di vaniglia inciso e i suoi semi.Nel frattempo mettete i tuorli in una ciotola e aggiungete lo zucchero. Quindi battete con forza fin quando il composto si schiarisce. Aggiungete la maizena e mescolate per bene
  • Millefoglie alla vaniglia - Preparazione tappa 4Quando il latte bolle aggiungetelo, poco alla volta, al composto formato da uova/zucchero/amido di mais. Poi rimettete tutto nuovamente nel pentolino e riscaldate a fuoco medio.
  • Millefoglie alla vaniglia - Preparazione tappa 5Fate addensare a fuoco medio mescolando costantemente (La crema deve essere molto densa perché la ricetta riesca alla perfezione).
  • Millefoglie alla vaniglia - Preparazione tappa 6Foderate il fondo di una tortiera con la pellicola. Versatevi la crema pasticcera ancora calda e copritela "a contatto" con un altro foglio di pellicola. Quindi lasciate raffreddare.
  • Millefoglie alla vaniglia - Preparazione tappa 7Spolverate la superficie della pasta sfoglia con lo zucchero a velo e cuocetela per 25 minuti à 190°
  • Millefoglie alla vaniglia - Preparazione tappa 8Quando la pasta sfoglia si sarà raffreddata, tagliatela in 3 strisce della stessa misura (noi abbiamo fatto 3 strisce da 13cm di larghezza). Utilizzate il coltello seghettato senza fare troppa pressione altrimenti la pasta si sgretola.
  • Millefoglie alla vaniglia - Preparazione tappa 9Ora mettete da parte la striscia centrale che verrà utilizzata per la parte superiore della millefoglie. Prendete una striscia laterale e applicate uno strato di crema pasticcera in modo uniforme
  • Millefoglie alla vaniglia - Preparazione tappa 10Adagiate la seconda striscia laterale sulla crema pasticcera e fate una leggera pressione con le dita. Applicate un nuovo strato di crema pasticcera ed infine terminate con la striscia centrale. (la parte liscia deve essere rivolta verso l'alto). Fate la stessa operazione con il rettangolo di sfoglia da 20x40 cm)
  • Millefoglie alla vaniglia - Preparazione tappa 11Copertura:
    Preparate tutti gli ingredienti prima di iniziare questa operazione poiché il tempo gioca un ruolo cruciale in questa tappa.
    Versate la ghiaccia reale* sulla sfoglia e spalmate velocemente aiutandovi con la spatola (non preoccupatevi se la ghiaccia reale cola sui bordi). Sciogliete il cioccolato e mettetelo in una siringa per pasticceria

    * Scaldate la ghiaccia reale al microonde per 12 secondi per renderla più liquida
  • Millefoglie alla vaniglia - Preparazione tappa 12Subito dopo fate delle linee orizzontali con il cioccolato (1 cm di spazio l'una dall'altra)
  • Millefoglie alla vaniglia - Preparazione tappa 13Successivamente, con la punta del coltello, fate dei tratti al fine di formare il motivo (circa 2 cm di distanza uno dall'altro). Poi fate altri tratti, dal basso verso l'altro, tra le linee già disegnate (guardate il video a fondo pagina per capire meglio il procedimento). Questa operazione deve essere abbastanza rapida per evitare che la ghiaccia reale si solidifichi
    Per finire. Mettete in frigorifero per 30 minuti.
  • Millefoglie alla vaniglia - Preparazione tappa 14Tagliate i bordi delle millefoglie in modo tale da avere un taglio netto e preciso. Poi realizzate delle mini porzioni da circa 5 cm di spessore
  • Millefoglie alla vaniglia - Preparazione tappa 15Le millefoglie sono pronte!

Consigli

La crema pasticcera: Potete aromatizzarla al gusto che più vi piace anche se la ricetta tradizionale prevede che si utilizzi la vaniglia. Fate, inoltre, attenzione ad addensarla bene. Se sarà troppo liquida non riuscirete ad assemblare la vostra millefoglie.

Attrezzatura da cucina

forno
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

grace_z2020

La pasta sfoglia è quasi bruciata! Deve risultare color crema, non marrone. 25 minuti di forno a 170 sono troppi, bastano 15/20 minuti al massimo.

abuso
Risposta Petitchef:

Ciao, dipende molto dal forno che si usa. Bisogna sempre fare attenzione alla cottura!