Panettone al cioccolato
Vi presentiamo un dolce che non manca mai nelle nostre tavole imbandite per Natale (oltre al pandoro, naturalmente!). Un panettone con impasto classico ma ricoperto da una golosa glassa al cioccolato. Vi aiutiamo a realizzarlo a casa grazie alla ricetta spiegata passo a passo e al nostro pratico tutorial video . Vi va di mettervi alla prova?
Ingredienti
Per il panettone:
Per copertura:
Materiale
- Planetaria con gancio per impastare
- Stampo per panettone 16 cm di diametro e 11 cm di altezza
Preparazione
Mettete la farina ed il sale nella ciotola della planetaria e mescolate. A parte mescolate il lievito di birra con il latte tiepido e l'acqua tiepida. Quindi aggiungete questo composto nella ciotola della planetaria ed impastate per 1 minuto.
Aggiungete l'uovo mentre impastate. Poi coprite l'impasto con un canovaccio e lasciate lievitare per 30 minuti.
A questo punto aggiungete i tuorli, lo zucchero di canna ed il burro morbido, poco alla volta. Quindi impastate per 5 minuti. Coprite la ciotola con la pellicola e lasciate lievitare per 2 ore.
Passato questo tempo incorporate le pepite di cioccolato nell'impasto.
Trasferite l'impasto in una stampo per panettone imburrato e lasciate lievitare 1 ora. Fate una croce sulla superficie e spennellatela con il burro fuso.
Infornate per 40 minuti a 180°C (forno ventilato).
Lasciate raffreddare. Sciogliete insieme il burro ed il cioccolato poi utilizzate questa preparazione per ricoprire la parte superiore del vostro panettone. Per finire aggiungete qualche pepita di cioccolato.
Il panettone al cioccolato è pronto!
Consigli
Posso conservare il panettone al cioccolato?
Potete conservarlo fuori dal frigo fino a 7/8 giorni dalla produzione, coperto da una campana.
Posso congelare il panettone al cioccolato?
Sconsigliamo la congelazione.
Posso aggiungere altri ingredienti al panettone al cioccolato?
Certo. Potete aggiungere la frutta secca o l'uvetta.
Posso sostituire il cioccolato normale con altri cioccolati per il panettone?
Certo. Potete usare quello che preferite, dal cioccolato extrafondente al cioccolato bianco.
Posso sostituire lo zucchero di canna per il panettone al cioccolato?
Sì. Potete utilizzare lo zucchero bianco rispettando esattamente le stesse dosi.
Nutrizione
- Carboidrati: 54.8g
- Lipidi: 26.1g
- Grassi saturi: 15.8g
- Proteine: 8.9g
- Fibre: 3.8g
- Zucchero: 19.2g
- ProPoints: 14
- SmartPoints: 21
Domande
Salve, volevo sapere il diametro dello stampo usato per uesto impasto. Grazie Michela
Ciao Michela,
16 cm di diametro e 11 cm di altezza. Buona preparazione! :-)
Lievito di birra o lievito madre come sembra nel filmato?
Lievito di Birra. Buona preparazione! :-)
A quale velocità la planetaria? Grazie
Bassa velocità.
Dipende dalla planetaria, max 2/3. Buona preparazione :-)
Foto dei membri
Commenti
desdemona2
Ho seguito questa ricetta per il panettone al cioccolato senza mai averne fatto uno prima d’ora.
Sono rimasta stupita dalla sofficità dell’impasto lievitato perfettamente. Lo ripeterò sicuramente a Natale per i miei cari anche se vorrei aggiungere qualche aroma all’impasto perché ,a mio parere , si sente la mancanza. Secondo voi quale aroma potrei dare al panettone per renderlo “super”? Loredana

anonymous
Per quanto posso conservarlo?
Filippo
Molto buono e soffice con quelle gocce di cioccolato complimenti chef.