Sangria analcolica
Esistono tante ricette per preparare la sangria. Dalla classica alla rosé, passando per la particolarissima sangria bianca sono tutti drink deliziosi ma non privi d'alcol. Abbiamo deciso perciò di preparare anche una versione analcolica con il succo d'uva e limonata: una bevanda estiva che possono bere proprio tutti, anche i più piccoli. Provate anche voi la nostra dissetante sangria analcolica, vi serviranno pochissimi ingredienti per realizzarla a casa!
Ingredienti
Materiale
- Pellicola alimentare
- ciotola
- coltello
Preparazione
- Mettete la limonata in frigorifero.
Sbucciate le arance, le pesche ed i limoni. Poi tagliate i frutti a pezzi e metteteli in una ciotola grande. - Aggiungete il succo d'uva, lo zucchero e la stecca di cannella. Quindi mescolate per bene e lasciate riposare in frigo per almeno 24 ore (coprite la ciotola con la pellicola)
- Prima di servire, versate la limonata ben fredda nella ciotola e mescolate per bene. La sangria analcolica è pronta!
Consigli
Quanto tempo posso conservare la sangria analcolica?
Mettetela in un caraffa con tappo e potrete conservarla in frigorifero 4/5 giorni
Cosa posso usare al posto dei limoni?
Potete preparare la sangria analcolica anche con il pompelmo o con il lime
Attributi:
Domande
Foto dei membri
Commenti
paola
Un'ottima alternativa , fresca e dissetante !
cippamunka
La proverò, grazie per l'idea!