Come preparare la sangria rosé?
Vi abbiamo già dato la ricetta della sangria tradizionale e della sangria bianca. Non poteva assolutamente mancare la versione rosé: un drink rinfrescante e facile da preparare che accompagnerà perfettamente la vostra estate. Seguite il procedimento spiegato passo a passo ed il video tutorial a fondo pagina per preparare la nostra sangria rosé sarà perfetta da servire negli aperitivi in terrazza o in giardino.
Ingredienti
8
Preparazione
Preparazione10 min
Tempo di attesa2 ore
Versate il vino rosé in una grande ciotola. Aggiungete il succo di pompelmo, il rum lo zucchero di canna e mescolate per bene.
Tagliate il pompelmo a fette (non troppo spesse) e aggiungete nella preparazione liquida. Aggiungete anche i lamponi, mescolate e lasciate riposare in frigorifero per 2 ore.
Passato questo tempo, togliete la ciotola dal frigo. Quindi aggiunge la lemonsoda, mescolate per bene e servite nei calici.
La sangria rosé è pronta!
Consigli
Quanto tempo posso conservare la sangria rosé?
Al massimo 3 giorni in frigorifero. Conservatela in una caraffa con coperchio
È possibile preparare una sangria analcolica?
Sì. Trovate la ricetta sul nostro sito
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!