Agnolotti alla piemontese

Ricetta tradizionale della cucina piemontese.
Ingredienti
4
Per la pasta:
Per il ripieno:
Per il condimento:
Preparazione
Preparazione18 min
Cottura9 min
- Per la pasta: unite le uova alla farina con un pizzico di sale e un cucchiaio d'olio; impastate bene e a lungo con le mani finché la pasta diventa liscia ed elastica. Coprite con un canovaccio umido per 30 minuti circa, poi rimpastate e stendetela riducendola in sfoglie sottili.
- Preparazione del ripieno: fate rosolare la carne per 10 minuti circa insieme con gli aromi e un pizzico di sale; a cottura ultimata aggiungete la scarola precedentemente lessata e strizzata. Tritare il tutto, e aggiungete una manciata di grana padano grattugiato e un uovo intero, impastando bene gli ingredienti.
- Disporre il ripieno in piccoli mucchietti sulla sfoglia, ripiegate la pasta e schiacciarla attorno al ripieno con le dita. Con il coltello o l'apposita rotellina tagliate la pasta a quadri in modo da ottenere degli agnolotti di circa 2 cm di lato.
- Preparazione del sugo: fate rosolare il porro e gli aromi in poco olio; aggiungere il burro e fonderlo fino ad indorarlo, poi passate al colino l'intingolo.
- Cuocere gli agnolotti in abbondante acqua salata per 8/9 minuti circa, scolateli bene e infine conditeli con il burro fuso aromatizzato.
Servire caldi con una spolverata di grana padano grattugiato.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!