Il calzone di cipolla

La preparazione è lunga e bisogna amare davvero tanto questa pizza per pulire tutte quelle cipolle e per farle cuocere a fuoco lentissimo per ore, ma vi assicuro che il risultato è una ghiottoneria a dir poco meravigliosa, che non potrete che amare ! A Bari ogni famiglia ha la sua ricetta (più o meno ricca di ingredienti o con un impasto differente). Questa è quella della mia nonna, la più semplice possibile, ma della quale ancora oggi sono follemente innamorata
Ingredienti
6
Per il ripieno:
Per l’impasto lievitato:
Preparazione
Preparazione3 ore
Cottura30 min
- Per il ripieno:
Il ripieno può anche essere preparato il giorno prima in modo che si insaporisca meglio; l’importante è che quando si farcirà la pasta lievitata sia freddo.
Pulire le cipolle e tagliarle in 2 o 3 per la lunghezza e poi ogni tocco ancora in 2 o 4 (a seconda della loro grandezza); se si tratta di cipolle dorate, sbucciarle e affettarle sottilmente (eventualmente anche aiutandosi con la mandolina).
Stufare a fuoco bassissimo le sponsali con olio e sale in una padella con il coperchio, senza aggiungere acqua (ci vorrà molto molto tempo, anche 2 ore; non affrettate i tempi perchè questa cottura lentissima aiuta a rendere un po’ più digeribili le cipolle che devono risultare morbidissime e niente affatto croccanti).
Quasi a cottura ultimata aggiungere i pomodorini tagliati in 4 e le olive snocciolate e tagliate a rondelle.
Fare raffreddare e aggiungete il formaggio grattugiato; eventualmente aggiustare di sale. - Per l’impasto lievitato:
Mescolare la farina con il lievito e lo zucchero.
Fare la fontana, mettendo sul bordo il sale e al centro l’olio miscelato con 260ml di acqua.
Impastare energicamente, aggiungendo se necessario, il resto dell’acqua.
Formare una palla, dare un taglio a croce e far lievitare in una ciotola appena oliata fino al raddoppio (almeno 1 o 2 ore dipende dalla temperatura della stanza). - Composizione e cottura:
A lievitazione ultimata, dividere la pasta in due.
Ungere il fondo di una teglia.
Stendere la pasta in 2 dischi sottili, aiutandosi con il matterello e un po’ di farina.
Con il primo disco foderare la teglia.
Versarvi sopra le cipolle stufate e ben sgocciolate dal liquido di cottura.
Ricoprire con il secondo strato di pasta e chiudere la pizza formando un cordoncino lungo il bordo.
Spennellare la superficie del calzone con un altro po’ di olio d’oliva.
Cuocere in forno caldo 220 C fino a completa doratura.
Servire a fette, sia caldo che freddo. Buon appetito !!
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
19/02/2013
Io non metto i pomodorini ma acciughe se si sposano benissimo con le olive di gaeta e i copperi