Involtini di zucchine al forno con prosciutto cotto e scamorza

Portata principale
2 porzioni
facile
25 min
465 Kcal

Gli involtini di verdure al forno sono delle deliziose idee da servire come antipasto o come piatto unico per una cena veloce e gustosa. Vi abbiamo già mostrato come si preparano gli involtini di melanzane, oggi invece vi proponiamo una golosa versione con zucchine, prosciutto cotto e scamorza. La ricetta è semplicissima, economica e soprattutto molto personalizzabile: al posto di utilizzare il prosciutto cotto potete usare lo speck, il prosciutto crudo o la mortadella (ad esempio!). La preparazione di questi involtini di zucchine prevede una panatura ed un breve passaggio al forno per ammorbidirle, poi si farciscono, si arrotolano e si rimettono in forno per ultimare la cottura. Avrete un piatto da acquolina in bocca, gratinato all'esterno e filante all'interno. Scoprite il procedimento spiegato passo a passo e proponete a pranzo o a cena i nostri involtini di zucchine al forno, siamo sicuri che piaceranno anche ai bambini!

Ingredienti

2
Costo stimato: 3.34 (1.67€/Porzioni)

Materiale

  • Leccarda
  • Pennello da cucina
  • Stuzzicadenti
  • Pirofila
  • Mandolina

Preparazione

Preparazione5 min
Cottura20 min
  • Involtini di zucchine al forno con prosciutto cotto e scamorza - Preparazione tappa 1Lavate le zucchine, asciugatele e tagliatele a fettine sottili con la mandolina (devono essere circa 3/4 mm)
  • Involtini di zucchine al forno con prosciutto cotto e scamorza - Preparazione tappa 2In un piatto a parte preparate la panatura con il pangrattato e del pepe. Quindi spennellate le zucchine con olio d'oliva ed impanate entrambi i lati.
  • Involtini di zucchine al forno con prosciutto cotto e scamorza - Preparazione tappa 3Sistematele man mano su una leccarda ricoperta da carta da forno, poi infornate per 10 minuti a 180°C (forno preriscaldato).
  • Involtini di zucchine al forno con prosciutto cotto e scamorza - Preparazione tappa 4Nel frattempo tagliate la scamorza a fettine sottili ed il prosciutto cotto a strisce (cercate di fare delle strisce leggermente più corte rispetto la lunghezza delle zucchine). Quando le zucchine saranno pronte sfornatele e lasciatele raffreddare per qualche minuto, poi farcite ogni fetta con la scamorza ed il prosciutto cotto.
  • Involtini di zucchine al forno con prosciutto cotto e scamorza - Preparazione tappa 5Arrotolate le zucchine e bloccate gli involtini con uno stuzzicandenti in modo tale che non si apriranno durante la cottura in forno (Trucco: mettete gli stuzzicadenti in acqua prima di utilizzarli per evitare che si brucino in forno).
  • Involtini di zucchine al forno con prosciutto cotto e scamorza - Preparazione tappa 6Sistemate gli involtini di zucchine in una pirofila, aggiungete un filo d'olio in superficie ed infornate per 10 minuti a 180°C.
  • Involtini di zucchine al forno con prosciutto cotto e scamorza - Preparazione tappa 7Gli involtini di zucchine al forno con prosciutto scamorza sono pronti. Mangiateli caldi appena sfornati, saranno golosi e filanti!

Consigli

Posso preparare in anticipo gli involtini di zucchine?
Sì, è possibile prepararli in anticipo evitando il primo passaggio in forno. Quindi realizzate i vostri involtini, conservateli in frigorifero (max 2 giorni), poi disponeteli in una pirofila ed infornate a 180° per 20/25 minuti

Quanto tempo posso conservare gli involtini di zucchine?
1 giorno in frigorifero in un contenitore ermetico oppure direttamente nella pirofila coperta con pellicola alimentare. Riscaldateli prima di consumarli (potete utilizzare anche il microonde)

Come preparare gli involtini di zucchine senza glutine?
Potete utilizzare il pangrattato senza glutine oppure fare una panatura a base di corn flakes tritati

Come preparare gli involtini di zucchine vegetariani?
Come vi abbiamo già detto in precedenza, questo piatto si può preparare in diverse varianti. Per realizzare gli involtini di zucchine vegetariani vi basterà togliere il prosciutto cotto e mettere più scamorza.

Cosa posso utilizzare al posto del prosciutto cotto?
Se non gradite il prosciutto cotto potete usare il prosciutto crudo, lo speck oppure la mortadella. Per la versione con la mortadella vi consigliamo di fare attenzione perché il piatto potrebbe essere molto saporito.

Quali zucchine utilizzare per gli involtini?
Vi consigliamo di utilizzare delle zucchine grandi per avere delle belle fette da farcire con il formaggio filante ed il prosciutto

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 465Kcal
  • Carboidrati: 20.7g
  • Lipidi: 30.7g
  • Grassi saturi: 11.6g
  • Proteine: 24.4g
  • Fibre: 3.3g
  • Zucchero: 2.9g
  • ProPoints: 12
  • SmartPoints: 15
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (256g)
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

forno

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Anti-spreco
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

anonymous

Wow!
Chi ha inventato questa ricetta è speciale!

abuso
Risposta Petitchef:

È una ricetta tradizionale che tutti amano preparare. Gli involtini di zucchine al forno sono gustosi e perfetti per qualsiasi situazione!