Pasta con fiori di zucca, ricotta e pistacchi

Portata principale
2 porzioni
facile
22 min
616 Kcal

Un primo piatto da acquolina in bocca e facilissimo da preparare. Gli spaghetti si presentano avvolti da una crema leggera e vellutata realizzata con ricotta, fiori di zucca, basilico e parmigiano grattugiato, poi un tocco di croccantezza dato dai pistacchi tritati aggiunti a fine cottura. Provate la ricetta se avete voglia di un piatto estivo vegetariano e godurioso, vi spieghiamo il procedimento passo a passo.

Ingredienti

2
Costo stimato: 3.38 (1.69€/Porzioni)

Materiale

  • Padella
  • pentola
  • carta assorbente
  • coltello

Preparazione

Preparazione10 min
Cottura12 min
  • Pasta con fiori di zucca, ricotta e pistacchi - Preparazione tappa 1Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente.
  • Pasta con fiori di zucca, ricotta e pistacchi - Preparazione tappa 2Nel frattempo pulite i fiori di zucca eliminando il pistillo (potrebbe rendere la crema amara).
  • Pasta con fiori di zucca, ricotta e pistacchi - Preparazione tappa 3Poi passateli sotto l'acqua ed asciugateli con la carta assorbente.
  • Pasta con fiori di zucca, ricotta e pistacchi - Preparazione tappa 4Ora metteteli nel boccale del frullatore e aggiungete la ricotta, il parmigiano, le foglie di basilico (lavate e asciugate), un filo d'olio, il sale ed il pepe. Frullate fino ad ottenere una crema.
  • Pasta con fiori di zucca, ricotta e pistacchi - Preparazione tappa 5Versate la crema in padella e stemperatela con un po' di acqua di cottura, quindi mescolate.
  • Pasta con fiori di zucca, ricotta e pistacchi - Preparazione tappa 6Aggiungete la pasta scolata al dente (tenete da parte un po' di acqua di cottura) ed amalgamate per bene. Se è necessario aggiungete ancora un po' di acqua di cottura per rendere la pasta più cremosa.
  • Pasta con fiori di zucca, ricotta e pistacchi - Preparazione tappa 7Impiattate e aggiungete i pistacchi tritati grossolanamente e decorate con qualche foglia di basilico. Gli spaghetti con fiori di zucca, ricotta e pistacchi sono pronti!

Consigli

Quanto tempo si conserva la pasta con fiori di zucca, ricotta e pistacchi?

Noi vi consigliamo di mangiarla appena pronta. Tuttavia, se avanza, potete conservarla 1 giorno in frigorifero in un contenitore ermetico. Per scaldarla mettetela in padella con un po' d'acqua e mescolate fino a quando otterrete nuovamente una consistenza cremosa.

Quale formato di pasta utilizzare per fiori di zucca, ricotta e pistacchi?

Per cremoso primo piatto noi abbiamo usato gli spaghettoni. Andranno bene anche formati corti come i paccheri, le mezze maniche, i fusilli, le penne o rigatoni.

È necessario conservare l'acqua di cottura per questa ricetta?

Sì. L'acqua di cottura vi servirà per stemperare la crema e potrebbe servirvi per dare maggiore cremosità dopo che avete versato la pasta in padella.

Posso aggiungere i pistacchi alla crema?

Certo. Se volete aggiungerli alla crema di utilizzare 30 gr di pistacchi: sgusciateli, togliete più pellicina possibile aggiungeteli nel boccale del frullatore insieme agli altri ingredienti (tappa 4).

Cosa posso utilizzare al posto dei pistacchi?

Provate con le mandorle spellate e tostate. È un'ottima idea per rimpiazzare i pistacchi se non li avete a casa.

Posso preparare questa ricetta senza frutta a guscio?

Se siete allergici alla frutta a guscio potete preparare questo primo piatto senza utilizzare i pistacchi. La salsa è già cremosa e saporita.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 616Kcal
  • Carboidrati: 67.5g
  • Lipidi: 22.6g
  • Grassi saturi: 8.1g
  • Proteine: 30.6g
  • Fibre: 4.7g
  • Zucchero: 5.7g
  • ProPoints: 16
  • SmartPoints: 19
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (226g)
Vegetariano
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova

Attrezzatura da cucina

Fornelli

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

DanieleDaniele
Ogni giorno mi immergo nel mondo della cucina, alla ricerca di nuove ricette e sapori da condividere: dal piatto della nonna alle ultime tendenze food. Mi occupo di comunicazione food da oltre 10 anni!

Commenti

Vota questa ricetta: