Pasta con ricotta e noci: cremosa e croccante

Portata principale
2 porzioni
facile
15 min
800 Kcal

Un classico intramontabile, la pasta con ricotta e noci è un primo piatto che, nella sua semplicità, racchiude una versatilità sorprendente. La cremosità della ricotta, incontra la croccantezza delle noci, creando un contrasto di consistenze irresistibile. Il gusto delicato della ricotta si sposa perfettamente con la nota leggermente amarognola delle noci, mentre un pizzico di noce moscata esalta tutti i sapori: un piatto che può essere sia un comfort food, sia una portata elegante per occasioni speciali. La ricetta della pasta cremosa con ricotta e noci è facilissima da preparare, vi spieghiamo il procedimento passo a passo.

Ingredienti

2
Costo stimato: 3.11 (1.55€/Porzioni)

Materiale

  • Padella
  • Pentola
  • Coltello
  • Ciotola

Preparazione

Preparazione5 min
Cottura10 min
  • Pasta con ricotta e noci: cremosa e croccante - Preparazione tappa 1Come prima cosa cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
  • Pasta con ricotta e noci: cremosa e croccante - Preparazione tappa 2Tagliare la cipolla finemente e soffriggerla in olio d'oliva per qualche minuto.
  • Pasta con ricotta e noci: cremosa e croccante - Preparazione tappa 3Tritare le noci, aggiungerle in padella e mescolare. Quindi tostarle velocemente.
  • Pasta con ricotta e noci: cremosa e croccante - Preparazione tappa 4Mescolare la ricotta in una ciotola con una spolverata di noce moscata, 1 cucchiaio di acqua di cottura ed un pizzico di sale.
  • Pasta con ricotta e noci: cremosa e croccante - Preparazione tappa 5Aggiungere la crema di ricotta nella padella con le noci. Mescolare, abbassare il fuoco e lasciare insaporire qualche minuto.
  • Pasta con ricotta e noci: cremosa e croccante - Preparazione tappa 6Scolare la pasta al dente tenendo da parte un po' di acqua di cottura. Versare la pasta in padella e amalgamare bene tutti gli ingredienti (aggiungere acqua di cottura se necessario).
  • Pasta con ricotta e noci: cremosa e croccante - Preparazione tappa 7La pasta con ricotta e noci è pronta!

Consigli

Quanto tempo si conserva la pasta con ricotta e noci?

Massimo 2 giorni in frigorifero, in un contenitore ermetico. Scaldatela in padella aggiungendo un po' di acqua calda per farla ritornare cremosa.

Quali tipi di pasta sono più adatti?

Per la crema di ricotta è noci è preferibile usare pasta corta come tortiglioni, rigatoni, fusilli, penne o paccheri. Tuttavia è possibile preparare questo piatto anche con spaghetti, linguine o bigoli.

Cosa fare se la salsa di ricotta è troppo densa?

Se la salsa di ricotta risulta troppo densa, aggiungere un po' di acqua di cottura per ottenere un piatto più cremoso.

Come tritare le noci?

Si possono tritare grossolanamente (come abbiamo fatto noi) oppure si possono passare nel frullatore se volete una salsa più omogenea.

Posso aggiungere altri ingredienti alla pasta con ricotta e noci?

Sì. Potete aggiungere del parmigiano grattugiato per mantecare oppure delle erbe aromatiche come basilico o salvia.

Posso preparare la salsa di ricotta e noci in anticipo?

Sì. Una volta pronta, conservata la salsa in un contenitore ermetico in frigorifero (massimo 2 giorni).

Cosa posso usare al posto della noce moscata?

Potete preparare la salsa di ricotta anche con il pepe nero.

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 800Kcal
  • Carboidrati: 64.8g
  • Lipidi: 44.4g
  • Grassi saturi: 8.3g
  • Proteine: 29.2g
  • Fibre: 5.4g
  • Zucchero: 6.1g
  • ProPoints: 21
  • SmartPoints: 24
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (217g)
Vegetariano
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova

Attrezzatura da cucina

Fornelli

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

DanieleDaniele
Ogni giorno mi immergo nel mondo della cucina, alla ricerca di nuove ricette e sapori da condividere: dal piatto della nonna alle ultime tendenze food. Mi occupo di comunicazione food da oltre 10 anni!

Commenti

Vota questa ricetta: