Pasta con tonno, pistacchi e limone

Portata principale
2 porzioni
facile
15 min

Il tonno in scatola, dei pistacchi sgusciati, olio extravergine d'oliva e succo di limone: ecco cosa vi serve per realizzare a casa questo cremoso primo piatto. Facile e veloce, mentre cuoce la pasta potete preparare la crema al al pistacchio ed in 15 minuti porterete in tavola una ricetta che farà impazzire i vostri ospiti. Proponete i paccheri con tonno, pistacchi e limone per un pranzo o per una cena rapida, accompagnateli con una calice di vino bianco secco ed il gioco è fatto!

Ingredienti

2

Per decorare:

Materiale

  • Pentola
  • padella
  • schiumarola
  • cucchiaio di legno
  • coltello
  • tagliere

Preparazione

Preparazione5 min
Cottura10 min
  • Come prima cosa portiamo a bollore l'acqua salata in una pentola. Una volta pronta tuffate la pasta e cuocete
  • Nel frattempo prepariamo la crema di di pistacchi: Mettete i pistacchi nel frullatore e tritateli, ora aggiungete l'olio e frullate nuovamente. Per finire incorporate anche il succo di limone e frullate fino a quando non otterrete una crema densa.
  • Versate un filo d'olio d'oliva in padella e soffriggere la cipollla tagliata finemente
  • Aggiungete il tonno e lasciate cuocere un paio di minuti fuoco medio, poi aggiungete la crema di pistacchio preparata precedentemente e mescolate per bene. Ora aggiungete in padella 2/3 cucchiai di acqua di cottura mescolate e continuate a cuocere a fuoco lento mescolando
  • Scolate la pasta al dente direttamente in padella aiutandovi con la schiumarola Mescolate per qualche minuto (aggiungete dell'acqua di cottura se è necessario) con un cucchiaio di legno
  • Pasta con tonno, pistacchi e limone - Preparazione tappa 6Impiattate e guarnite il piatto con pistacchi tritati e la scorza di limone grattugiata (attenzione a non esagerare). La pasta cremosa con tonno, pistacchi e limone è pronta!

Consigli

Quale formato di pasta utilizzare?

Noi abbiamo utilizzato i paccheri me è possibile utilizzare anche le mezze maniche rigate, le penne rigate e i rigatoni. Se volete provare la ricetta con una pasta lunga vi consigliamo uno spaghettone o delle tagliatelle.

Devo conservare l'acqua di cottura?

Per preparare i paccheri con tonno, pistacchi e limone è molto importante l'utilizzo dell'acqua di cottura. Vi servirà per diluire il pesto di pistacchio che ha una consistenza molto densa e vi permetterà di avere un primo piatto cremoso senza aggiungere panna o latte.

Posso conservare la pasta con tonno, pistacchi e limone?

Se vi resta potete conservarla in frigorifero per un giorno in un contenitore ermetico. Riscaldatela in padella aggiungendo dell'acqua prima di servirla.

Quale tonno utilizzare per preparare questa ricetta?

Vi consigliamo di utilizzare un tonno al naturale

Quanto tempo devo far cuocere la pasta?

Per questa ricetta vi consigliamo di scolare la pasta almeno un paio di minuti prima rispetto alle indicazioni indicate sulla confezione. Ad ogni modo è sempre bene assaggiarla prima di scolarla per verificare se soddisfa il vostro gusto

Posso preparare una versione vegetariana di questo primo piatto?

Certo. Potete non utilizzare il tonno e avrete una cremosa pasta al pistacchio addirittura vegana.

Come mi regolo con l'acidità del limone?

Attenzione, il grado di acidità del limone non è sempre lo stesso. Vi proponiamo quindi di essere cauti con l'aggiunta del limone quando preparate la crema al pistacchio: aggiungetene una parte e assaggiate prima di rovinare tutto. Stessa cosa vale per la scorza grattugiata a fine cottura.

Cosa posso utilizzare al posto del tonno?

Potete utilizzare il salmone affumicato ma consigliamo di sfumarlo con un po' di vino bianco

Attrezzatura da cucina

Fornelli
frullatore

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

sergio_f2019
sergio_f2019, 22/03/2023

Primo

(0) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Ti sono piaciuti i nostri paccheri con tonno, pistacchi e limone?