Pasta cremosa con burrata e pomodorini
Un delizioso primo piatto che una volta provato non finirete mai di riproporlo sulle vostre tavole. Soprattutto in estate! La pasta cremosa con burrata e pomodorini è la ricetta da tenere sempre a portata di mano per quando si ha voglia di qualcosa di sfizioso senza passare molto tempo ai fornelli. Si prepara un sughetto con i pomodorini, poi si frulla il tutto con la burrata, il parmigiano grattugiato e qualche foglia di basilico: il risultato è una crema equilibrata che si amalgama alla perfezione con la pasta. Noi abbiamo usato gli spaghettoni ma potete scegliere anche formati corti. Seguite il procedimento passo a passo se volete preparare un primo veloce e gustoso, scriveteci nei commenti cosa ne pensate della nostra pasta con burrata e pomodorini.
Ingredienti
Materiale
- Tagliere
- scolapasta
- pentola
- padella
- Frullatore
Preparazione
Pulite lo spicchio d'aglio e soffriggetelo per qualche minuto con dell'olio d'oliva, poi aggiungete i pomodorini tagliati a metà.
Coprite con il coperchio e lasciate cuocere a medio basso per 10 minuti (mescolando ogni tanto).
Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
Quando il sugo di pomodorini è pronto, versatelo nel boccale del frullatore (aglio compreso). Aggiungete la burrata tagliata a pezzi, il basilico, una spolverata di pepe ed il parmigiano grattugiato.
Frullate per bene fino ad ottenere un composto liscio e cremoso.
Ora versate la crema nella padella utilizzata per preparare il sughetto, poi aggiungete la pasta al dente e amalgamate per bene.
Decorate con qualche foglia di basilico ed un po' di cuore di burrata (se vi è rimasto). La pasta cremosa con burrata e pomodorini è pronta!
Consigli
Posso conservare la pasta cremosa con burrata e pomodorini?
Vi consumarla calda appena pronta per approfittare al massimo della cremosità di questo primo piatto. E possibile tuttavia conservarla un giorno in frigorifero in un contenitore ermetico. Per riscaldarla ripassatela in padella con un po' di acqua affinché ritorni cremosa.
Quale formato di pasta utilizzare?
Per la pasta con pomodorini e burrata vi consigliamo di utilizzare gli spaghettoni (come abbiamo fatto noi). Se non vi piacciono potete provare anche con pasta corta: fusilli, paccheri, mezzi rigatoni o tortiglioni.
Posso preparare la salsa in anticipo?
Sì. Potete potete conservarla in un contenitore ermetico in frigorifero per un giorno. Prima di utilizzarla versatela in padella e allungatela con un po' di acqua di cottura della pasta se ce n'è bisogno.
Cosa posso utilizzare al posto della burrata?
Potete preparare questa cremosa salsa anche con la Philadelphia. Per 180 gr di pomodorini considerate almeno 90 gr di formaggio fresco.
Nutrizione
- Carboidrati: 65.2g
- Lipidi: 35.8g
- Grassi saturi: 17.9g
- Proteine: 26.4g
- Fibre: 4.7g
- Zucchero: 6g
- ProPoints: 19
- SmartPoints: 25
Attrezzatura da cucina
Attributi:
Domande
Foto dei membri
