Polenta pasticciata
Ingredienti
4
Per la besciamella:
Preparazione
Preparazione20 min
Cottura30 min
- Come spesso succede la quantità degli ingredienti è indicativa, in diverse preparazioni vado sempre ad occhio, ma sono convinta che ognuno di noi possa aggiustarsela al proprio gusto.
- Iniziato preparando il ragù, dato che richiede una cottura abbastanza lunga, la cui ricetta la trovate QUI.
- Preparato la polenta e stesa bene su un piano per lasciarla raffreddare, per poterla poi tagliare a fette non troppo spesse.
- La besciamella, questa volta ho provato a farla al microonde.
- Fatto sciogliere il burro in un contenitore adatto per 30 secondi a 750 watt di potenza. Amalgamato la farina e fatto cuocere ancora per 20 secondi.
- A questo punto aggiunto il latte e lasciato cuocere per 1 minuto. Condito con noce moscata e sale, mescolato bene e lasciato cuocere per un'altro minuto. Rimescolato bene la besciamella e rimessa nel microonde per altri 30 secondi.
- A questo punto non mi è rimasto che assemblare il tutto. Imburrato una pirofila, e iniziato a mettere uno strato di fette di polenta, ragù, besciamella e una generosa spolverata di parmigiano grattugiato, così proseguito a strati alterni, terminando con un po' di ragù mescolato alla besciamella e abbondante parmigiano. Infornato a 180° per circa 30 minuti.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!