Quiche vegetariana con pomodori e feta

Portata principale
4 porzioni
facile
40 min
433 Kcal

Come sapete noi di Petitchef.it siamo dei grandi fan delle torte salate vegetariane, soprattutto in estate perché possiamo prepararle con tanti ingredienti di stagione. Oggi vi proponiamo una quiche fantastica con pomodori e feta greca : un'idea semplice e gustosa che potere servire per una cena veloce e sfiziosa, negli aperitivi casalinghi oppure potete portarla con voi se organizzate un pic-nic (questa quiche vegetariana è ottima anche fredda). La ricetta è semplicissima e vi spieghiamo passo a passo il procedimento, non vi resta che provarla!

Ingredienti

4
Costo stimato: 3.26 (0.81€/Porzioni)

Materiale

  • 1 tortiera 28 cm di diametro
  • 1 fruste da cucina (o forchetta)
  • 1 pennello da cucina (oppure un cucchiaio)
  • ciotola

Preparazione

Preparazione10 min
Cottura30 min
  • Quiche vegetariana con pomodori e feta - Preparazione tappa 1Lavate i pomodori e tagliateli a fette. Sbriciolate la feta.
  • Quiche vegetariana con pomodori e feta - Preparazione tappa 2In una ciotola mescolate le uova con il latte, aggiungendo un po' di sale e pepe
  • Quiche vegetariana con pomodori e feta - Preparazione tappa 3Stendete la pasta brisée nella tortiera. Aggiungete sulla base la senape, l'olio d'oliva, il rosmarino essiccato, l'aglio in polvere, il sale e il pepe. Distribuite per bene tutti gli ingredienti sulla superficie aiutandovi con un pennello da cucina
  • Quiche vegetariana con pomodori e feta - Preparazione tappa 4Ora adagiate le fette di pomodoro sulla base (conservate le fette migliori per la parte superiore) e cospargere i pomodori con la feta sbriciolata. Poi versate nella tortiera il composto latte/uova e ultimate con le fette di pomodoro che avete conservato
  • Quiche vegetariana con pomodori e feta - Preparazione tappa 5Infornate per 30/40 minutes à 180°C.
  • Quiche vegetariana con pomodori e feta - Preparazione tappa 6La quiche vegetariana con pomodori e feta è pronta. Potete mangiarla sia calda che fredda!

Consigli

Per quanto tempo si conserva la quiche vegetariana con pomodori e feta?

Potete conservarla per 4 giorni in frigorifero in un contenitore ermetico.

Come accompagnare la quiche vegetariana con pomodoro e feta?

Per un pasto completo vi consigliamo di accompagnare la quiche con un'insalata mista

Cosa posso usare al posto della pasta brisée?

Una valida alternativa è la pasta sfoglia

Cosa posso usare al posto del latte?

Per preparare questa quiche vegetariana è possibile utilizzare anche la panna fresca oppure il latte di soia

Posso preparare la quiche vegetariana senza glutine?

Sì. In questa ricetta il glutine è contenuto solo nella pasta brisée tradizionale: vi basterà sostituirla con una pasta sfoglia gluten free o con una pasta brisée gluten free

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 433Kcal
  • Carboidrati: 32.5g
  • Lipidi: 28.5g
  • Grassi saturi: 7.3g
  • Proteine: 10.6g
  • Fibre: 1.4g
  • Zucchero: 3g
  • ProPoints: 12
  • SmartPoints: 14
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (175g)
Vegetariano
Senza zuccheri aggiunti
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

forno

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta:

Lilianamaroli, 21/02/2024

Buonissima!! Ho sostituito rosmarino con origano. Una delle migliori che abbia mai assaggiato

Ho cucinato questa ricetta
(1) (0) abuso
Risposta Petitchef:

Siamo felici che ti sia piaciuta la nostra torta salata vegetariana. Qui trovi altre gustose ricette da provare a casa: https://www.petitchef.it/articoli/ricette/ricette-torte-salate-vegetariane-aid-2383