Risotto con zafferano e funghi
vota adesso

Il risotto con zafferano e funghi è un corposo e saporito primo piatto, della cucina tradizionale lombarda, dal sapore tipicamente autunnale.
Ingredienti
4
Preparazione
Preparazione10 min
Cottura30 min
- Pulite i funghi eliminando la parte terrosa del gambo con un coltellino, strofinateli con uno straccetto appena umido e tagliateli a cubetti.
- In una padella mettete a scaldare 3 o 4 cucchiai d’olio e unite lo spicchio d’aglio spellato, fatelo soffriggere a fiamma media fino a quando risulterà ben dorato.
- Aggiungete i funghi, alzate la fiamma e fateli rosolare mescolando spesso, quando inizieranno a sfrigolare versate mezzo bicchiere di vino e lasciatelo evaporare completamente a fiamma vivace.
- Aggiungete un pizzico di sale e mescolate. Eliminate lo spicchio d’aglio, coprite la padella con un coperchio e proseguite la cottura per altri 5 minuti circa. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungete un po’ di brodo caldo.
- Nel frattempo preparate il risotto: In una casseruola fate fondere a fiamma dolce il burro, aggiungete la cipolla tritata finemente, mescolate e fatela rosolare a fuoco dolce fino a quando diventerà quasi trasparente.
- Alzate la fiamma, unite il riso e fatelo tostare sempre mescolando. Quando il riso avrà assorbito tutto il grasso di cottura sfumate con il vino rimasto e lasciatelo evaporare completamente.
- Ora aggiungete i funghi, mescolate e aggiungete un mestolo di brodo bollente, un pizzico di sale e una macinata di pepe, abbassate la fiamma e proseguite la cottura aggiungendo altro brodo, man mano che verrà assorbito, e mescolando di tanto in tanto.
Dopo 10 minuti di cottura del riso aggiungete lo zafferano diluito in un mestolo di brodo, mescolate e fate cuocere per altri 5 o 6 minuti. - Quando il riso risulterà al dente spegnete il fuoco e unite il parmigiano grattugiato mescolando velocemente, se necessario regolate di sale e lasciate riposare il risotto per qualche minuto prima di servirlo.
Buon appetito!
Consigli
Il risotto con funghi e zafferano solitamente viene preparato con funghi freschi, meglio se porcini, ma si può gustare tutto l’anno utilizzando funghi secchi o congelati. Questa saporita ricetta si può arricchire ulteriormente aggiungendo salsiccia fresca oppure gamberi.
Domande
Foto dei membri
Commenti
Vota questa ricetta:
Non sono presenti commenti!