Spaghetti con gamberetti e pomodorini, la ricetta veloce di un primo piatto gustoso

Portata principale
2 porzioni
facile
19 min
497 Kcal

Un primo piatto semplicissimo e veloce da preparare, ottimo per quando si ha voglia di qualcosa di gustoso ma poco tempo a disposizione. In questa ricetta, infatti, abbiamo utilizzato dei gamberetti decorticati (quelli che si trovano confezionati al supermercato per intenderci) ma è possibile prepararla anche con i gamberi freschi se avete più tempo da dedicare alla cucina. Per realizzare gli spaghetti con gamberetti e pomodorini vi serviranno pochissimi ingredienti e porterete in tavola un primo di pesce saporito che piacerà a tutti. Seguite il procedimento spiegato passo a passo, provatelo anche voi a casa!

Ingredienti

2
Costo stimato: 5.4 (2.7€/Porzioni)

Materiale

  • Padella
  • Tagliere
  • coltello
  • cucchiaio di legno

Preparazione

Preparazione10 min
Cottura9 min
  • Lavate i pomodorini e tagliateli a metà.
    Versate dell'olio in una padella e aggiungete l'aglio tagliato a pezzetti. Quindi lasciate soffriggere qualche minuto (fate attenzione a non bruciare l'aglio)
  • A questo punto aggiungete i pomodorini e mettete il coperchio sulla padella. Lasciate cuocere a fuoco medio per 4/5 minuti, poi togliete il coperchio e schiacciate i pomodorini con il cucchiaio di legno in modo tale che esca il succo.
  • Aggiungete dell'olio e continuate la cottura con coperchio per qualche minuto, poi aggiungete i gamberetti decorticati ed una spolverata di pepe. Quindi lasciate cuocere il sugo a fuoco lento girando di tanto in tanto.
  • Nel frattempo portate a bollore l'acqua salata in una pentola. Una volta pronta immergete gli spaghetti nell'acqua e cuoceteli seguendo le indicazioni riportate sulla confezione
  • Scolate la pasta al dente e versatela nella padella con il condimento, quindi spadellate velocemente e aggiungete del basilico sminuzzato (e un altro po' d'olio se serve)
  • Gli spaghetti con gamberetti e pomodorini sono pronti!

Consigli

Posso utilizzare i gamberetti freschi?
Certo. In questa ricetta abbiamo usato i gamberetti decorticati per una questione di praticità (a volte manca il tempo ma allo stesso tempo abbiamo voglia di mangiare qualcosa di gustoso)

Cosa posso usare al posto del basilico?
Per questo piatto a base di pesce andrà bene anche il prezzemolo sminuzzato

Devo conservare l'acqua di cottura della pasta?
È sempre una buona idea conservare un po' di acqua di cottura. Potreste averne bisogno per saltare meglio la pasta

Cosa posso utilizzare al posto dei pomodorini?
Le zucchine si abbinano perfettamente ai gamberetti. Provate anche questa alternativa, è deliziosa!

Nutrizione

per 1 porzione / per 100 g
Calorie: 496Kcal
  • Carboidrati: 59.7g
  • Lipidi: 10g
  • Grassi saturi: 1.5g
  • Proteine: 38g
  • Fibre: 4.5g
  • Zucchero: 3.7g
  • ProPoints: 13
  • SmartPoints: 12
Informazioni nutrizionali per 1 porzione (290g)
Senza lattosio
Senza zuccheri aggiunti
Senza uova
Senza frutta a guscio

Attrezzatura da cucina

Fornelli

Attributi:

Conservazione in frigorifero
Petitchef_ITPetitchef_IT

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: