Spatzle di grano saraceno alla carbonara di asparagi

Portata principale
4 porzioni
facile
50 min

Si lo so che fa freddo, un freddo cane a dire il vero, da domani anzi sembrerebbe dovesse nevicare anche a bassa quota ed è atteso l'arrivo del Burian dalla russia, un vento che ci farà rimettere anche i calzettoni pesanti, non bastasse il piumino... Ma voi la sentite vero? Come me. O sono l'unica? Bè, in ogni caso io la sento, la primavera in arrivo, proprio dietro l'angolo... profumi, piccole gemme, le prime coraggiose margherite in giardino e l'aria di nuovo...

Ingredienti

4

Preparazione

Preparazione25 min
Cottura25 min
  • Preparate gli spatzle riunendo in una ciotola tutti gli ingredienti e mescolando, fino ad ottenere una pastella densa e collosa. Fate riposare mezz’ora e nel frattempo preparate il sugo.
  • Pelate gli asparagi e cuoceteli al vapore per circa 5 minuti dal bollore, devono essere ancora belli sodi, tirate fuori e mettete da parte.
  • Scaldate una padella e mettetevi dentro la pancetta a soffriggere, rilascerà il suo grasso, quando è bella dorata e croccante aggiungete nella padella gli asparagi tagliati a pezzetti e fate cuocere per un altro minuto. Spegnete il fuoco.
  • Separate il tuorlo dell’uovo dal bianco, sbattete il tuorlo con un po’ di sale e pepe e mettete da parte.
  • Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata, quando arriva a bollore mettete nell’apposito attrezzo la pastella e fate cadere l’impasto direttamente nell’acqua con un movimento lento da destra a sinistra. Quando gli spatzle risalgono sono cotti, scolateli con una schiumarola e adagiateli nella padella con la pancetta e gli asparagi.

    A questo punto accendete il fuoco sotto alla padella e fate saltare gli spatzle ben bene nel condimento, spegnete il fuoco e aggiungete il tuorlo d’uovo e mescolate bene. Se vi sembrassero asciutti aggiungete un mestolino di acqua di cottura e un filo di olio evo. Servite spolverati di parmigiano.
LLara137

Domande

Foto dei membri

Commenti

Vota questa ricetta: